
10 AGRITURISMI PER LA VACANZA PERFETTA NELL’ENTROTERRA DELLE MARCHE
Ci sono dei luoghi nelle Marche… dei veri e propri rifugi per i sensi, ove il visitatore tutt’attorno potrà apprezzare i profumi ed i colori della natura, accompagnati da suoni dolci come lo scorrere di un torrente o il cinguettio degli uccelli sugli alberi.
L’entroterra delle Marche è la scelta che materializza questa atmosfera da sogno e l’agriturismo è la giusta ambientazione per vivere questa esperienza rigenerante per il corpo e lo spirito. Di seguito ti suggeriamo un’accurata selezione di Agriturismi e Country House, punti di partenza per godere delle bellezze e tipicità del territorio. Strutture ricettive, che di per sè, si aprono in spazi ampi ed accoglienti, sempre poco affollati, caratteristiche, queste, che bene si adattano alle ultime disposizioni in materia “antiCovid-19”.
Nella provincia di Pesaro c’è una vastissima area verde costellata da colline: il Montefeltro. Un territorio dove la storia ha lasciato il segno nei vari borghi medievali e nella illustre città di Urbino. Visite storico-culturali, escursioni nel Parco del Sasso Simone e Simoncello o alla Gola del Furlo, saranno solo alcune delle attività che si potrà scegliere di praticare durante la vacanza. Nella zona si trovano, dotate di piscina, in particolare:
Nella parte centrale delle Marche, la Vallesina è il vasto territorio da vivere e scoprire. Situata per lo più nella Provincia di Ancona, offre tante esperienze per il turista: dalle escursioni in Mountain Bike o a piedi per i boschi del Parco del Monte San Vicino, alle visite guidate per riscoprire la storia delle cittadine di Jesi e Fabriano; dalla pesca nel lago di Castreccioni, ai divertenti giri serali per le tante cantine vinicole, assaporando il gusto particolare della Lacrima di Morro d’Alba o del Verdicchio. Gli Agriturismi qui proposti sono:
E arriviamo a consigliarvi gli Agriturismi che si trovano nella parte più a Sud delle Marche, in quella zona di territorio dove il paesaggio diventa prevalentemente montuoso: dopo le valli e le colline che caratterizzano il Piceno, spuntano le caratteristiche creste dei Sibillini, luoghi circondati da non poche leggende. Questa vasta area comprende tre province: la zona di Ascoli Piceno, quella di Fermo e quella di Macerata. La vacanza diventa una varietà incredibile di esperienze ed atmosfere da vivere: tante le escursioni proposte all’interno del Parco dei Monti Sibillini, zona ricca di laghi, torrenti e cascate. Da non perdere la visita ai numerosi centri storici, ricchi di arte e cultura, come Fermo ed Ascoli Piceno, e consigliamo di immergersi nel fascino antico di borghi medievali come Offida, Tolentino, Pievebovigliana alloggiando in strutture deliziose e curate nei minimi particolari… dalla cucina al pernottamento.