
10 cose da fare prima di raggiungere i trent’anni
Una delle tappe della vita: i trent’anni. Siete in ansia? Cosa succede dopo? Innanzi tutto preparatevi ad arrivarci con tutti i presupposti giusti.
Si dice che a trent’anni inizi una nuova esistenza. Iniziano a chiamarti “signore” o “signora”, iniziano a spuntare capelli bianchi, le smagliature capillari, le macchie solari, l’incremento della maledetta cellulite. E poi, le stupende serate in discoteca che potevano essere superate in una mattinata avranno bisogno di un’intera giornata. Ecco allora che prima di varcare questa simbolica soglia avrete bisogno di un elenco di cose da fare (chiaramente si possono far bene anche dopo i trent’anni):
- Visitare almeno una volta Urbino: patrimonio storico dell’Unesco.
- Farsi una lunga nuotata d’estate a mezzanotte nello spettacolo di Sirolo.
- Imparare a cucinare i vincisgrassi.
- Dormire all’aperto sotto le stelle durante la notte di San Lorenzo nel Parco San Bartolo.
- Fare un trekking zaino in spalla di una settimana nei Monti Sibillini.
- Farsi un intero viaggio in moto da passeggero o autista nei paesini del Piceno.
- Visitare Visso dopo il terremoto.
- Scalare il Monte Vettore d’inverno.
- Presentare il curriculum ad una delle aziende agricole marchigiane per riscoprire la natura.
- Mascherarsi e ballare al Summer Jamboree di Senigallia.