
Le più belle foto del mare d’inverno a Fano
Il mare d’inverno è “un concetto che il pensiero non considera” cantava Ruggeri o forse anche uno degli spettacoli che la Natura offre aggiungeremmo noi. Quest’oggi, siamo andati a spulciare l’archivio di una delle più importanti agenzie fotografiche, la Getty Images, e vi riportiamo una selezione delle migliori foto che descrivono il mare d’inverno a Fano.
Abbiamo scelto questa località perché a breve per le vie della cittadina in provincia di Pesaro ed Urbino sfileranno i carri del Carnevale più antico d’Italia. Quindi, per essere preparati su cosa vedere o cosa aspettarvi da questa cittadina abbiamo pensato di fornirvi una guida fotografica.
D’estate, oltre ad una delle migliori spiagge delle Marche, Fano ospita la fantastica Festa del Mare, la tradizione vuole che si ricordino i caduti fanesi del mare con un lungo corteo di navi che dal vecchio porto procedano verso il largo e gettino una corona di alloro. La sera uno spettacolo di fuochi d’artificio illumina il mare. Questa festività è molto diffusa nelle Marche basti pensare che viene svolta da oltre trent’anni a Fano appunto ma anche ad Ancona, Porto San Giorgio, Campofilone e da più di dieci anni anche a Porto Recanati e Porto Civitanova).
La sua acqua è stata premiata più volte per la sua purezza e la sua tradizione marinara è arcinota. Grazie anche al mare che la gastronomia di Fano è conosciuta in tutto il mondo. Il brodetto fanese (c’è anche il Festival del Brodetto in città) è una delle specialità che mescola in maniera superba i vari tipi di pesce dell’Adriatico. Seppie, calamari, scampi, gamberi, coda di rospo, canocchie e molti altri ingredienti in un unico piatto.