4 Festival di Montagna da non perdere | Marche travelling

Quest’estate marchigiana è sempre più ricca di appuntamenti! Questa volta vi parliamo delle nostre montagne e vi consigliamo quattro festival ai quali non potete proprio mancare.

Numerose saranno le occasioni per parlare di Montagna, per visitarle e per ammirare il loro stupendo paesaggio e magari percorrere quei sentieri durante l’alba o al tramonto. Ora però, vorremmo consigliarvi quattro appuntamenti in cui si parlerà di montagna, si propongono attività di montagna o si condivideranno momenti indimenticabili in montagna.

LE PAROLE DELLA MONTAGNA

Siamo giunti alla nona edizione di questo sutpendo festival che si svolge tra Montefalcone Appennino a Smerillo, piccoli ed incantevoli borghi in provincia di Fermo. Pensiamo che sia uno degli appuntamenti più completi e al quale non poter mancare. Si parla di Montagna sotto ogni aspetto: dalla poesia all’arte, passando per la filosofia, il cinema e i racconti dei protagonisti che hanno compiuto grandi imprese.

Quest’anno si svolgerà dal 15 luglio al 22 luglio e ci piace segnalare – tra le altre cose – gli appuntamenti della proiezione del film Das Versunkene Dorf (che tratta di Curon mitico paesino, divenuto sempre più celebre anche alla luce di un bellissimo libro di cui vi avevamo parlato qui), l’appuntamento con l’arrampicatrice iraniana Nasim Eshqi ma anche gli eventi con Massimo Morasso, Asmae Dachan, Graziano Martignoni, Davide Rondoni, Vittorio Dezza, Gianni Silvestrini, Carlo Redi, Manuela Monti e non ultimo Moni OvadiaQUI trovate il programma del festival completo.

FRASASSI CLIMBING FESTIVAL

Non perdetevi questo appuntamento dal 7 al 9 Settembre! Negli stupendi borghi di Serra San Quirico, Fabriano, Sassoferrato, Arcevia e Pietrarossa, e nei luoghi del Parco della Gola Rossa e di Frasassi. Numerose sono le attività proposte da attività speleo, trekking, ciclistiche, yoga e boulder, da spettacoli a concerti, ci saranno tra gli altri Matteo della Bordella, Maurizio Oviglia, Cala Cinenti nel Fuorifestival e nell’ultima giornata la Gara FASI. QUI trovate il programma completo.

RISORGI MARCHE

Sta proseguendo a gonfie vele uno degli appuntamenti più caldi dell’estate. Molti sono gli artisti che dovranno suonare nelle nostre bellissime montagne come NoaClementinoLuca CarboniIrene GrandiAndrea MiròPaolo BelliToquinhoNeri MarcoréGnu quartet e molti altri.. . Qui troverete l’elenco e le date dei prossimi appuntamenti, qui invece una piccola guida musicale da dove seguire prima di andare a sentire i concerti di Risorgi Marche.

FESTIVAL DELL’APPENNINO

Ve lo segnaliamo con un po’ di ritardo ma quindi vi invitiamo a non perdere gli ultimi due appuntamenti di questo festival che vi accompagna nelle nostre montagne. Il 13 luglio a San Gregorio di Acquasanta Terme ed il 15 luglio a Montemonaco per il progetto “famiglia in montagna”. Qui troverete tutte le informazioni necessarie.