
5 cose da fare a Settembre nelle Marche
Ecco a voi qualche consiglio su cosa fare a Settembre.
L’estate sta finendo e un anno se ne va: ma siete sicuri? Le nostre spiagge sono ancora limpidissime ed il caldo è ancora costate (qui trovate un articolo sulle prossime previsioni). Quindi se il tempo è buono o se il tempo è pazzerello, tantissime sono ancora le cose da fare per il mese in cui tutti ritornano dalle vacanze (o magari partono).
1. Andare al mare nei nostri lidi
Cosa c’è di meglio di sfruttare quel periodo dell’anno in cui non ci sono grandi affollamenti di persone? In più, vi diciamo che per molti fine settimana il tempo rimarrà stabile. San Benedetto del Tronto, Gabicce Mare, Sirolo, Numana, Portonovo, Porto San Giorgio sono le nostre perle della nostra regione. Approfittatene e sappiate anche che a partire dalla fine del mese di settembre si possono portare liberamente i nostri amici a quattro zampe a passeggio al mare.
2. Andare a vedere una bella mostra
Ci sono tre mostre da non perdere proprio in questo momento: una è dedicata alla morte di Leonardo da Vinci ed una sempre per i 500 anni di Raffaello Sanzio. Vi consigliamo quindi di non perdervi la mostra “Da Raffaello. Raffaellino del Colle” che è stata inaugurata il 14 maggio (naturalmente ad Urbino) e che rimarrà aperta fino al 13 ottobre. In questo stesso giorno terminerà la mostra “Leonardo e Vitruvio: oltre il cerchio ed il quadrato. Alla ricerca dell’armonia. I leggendari disegni del Codice Atlantico” al Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano di Fano. Ultimo ma non ultimo “Agostino Iacurci. Tracing Vittorio. Viaggio onirico tra le pagine del De architectura” a Palazzo Mosca a Pesaro (anche questa mostra rimarrà aperta sino al 13 di ottobre).
3. Andare al Clown&Clown Festival
Siamo alla 15a edizione di questo stupendo festival che si svolge nel bellissimo paesino di Monte San Giusto (che tra l’altro a causa di ciò gli è valsa la denominazione di Città del Sorriso). Il festival è stato ideato dalla Mabò Band 15 anni fa ed ha visto susseguirsi nel corso degli anni numerosi personaggi di rilievo del mondo della risata (da attori a comici passando per associazioni di volontariato, esperti, psicologi e clown). Quest’anno si svolge la 15a edizione dal 29 settembre fino al 6 ottobre.
4. Andare al concerto dei Boomdabash
La nota band originaria della Puglia sbarcano nelle Marche dopo i loro successi a Sanremo (la loro canzone era Per un milione) ed in giro per l’Italia nei numerosi concerti. Particolarmente premiati dalle radio per le loro hit estive in particolare per il loro Mambo Salentino, il gruppo arriva a Matelica il giorno 6 Settembre. Sapete perché si chiamano così? Boom da bash ovvero “esplodi il colpo”.
5. Godersi i colori di Settembre in Montagna
La temperatura è sicuramente più clemente di quella estiva quindi potrete sicuramente programmare un’escursione nei nostri Monti Sibillini. Noi vi suggeriamo, in particolar modo, due itinerari: il Grande Anello dei Sibillini e una visita alla grotta della Sibilla & dintorni per scoprire quanto di magico c’è da scoprire del nostro territorio.