NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

State programmando un viaggio nella nostra regione? Questo è il momento giusto.

Natale ha un’atmosfera magica, tutti i borghi marchigiani si colorano a festa con addobbi stupendi e talvolta molto originali: quali vedere e dove andare? Noi oggi vi suggeriamo cinque località che dovreste visitare sotto le vacanze di Natale.

5. I mercatini di Natale di Morro d’Alba

Una delle cittadine conosciute per esser uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Dovreste visitare assolutamente questo luogo prima di Natale quando verrà allestita la Casetta di Babbo Natale e di conseguenza avranno luogo moltissimi eventi. Sabato 7 dicembre verranno allestiti i mercatini natalizi lungo il camminamento “La Scarpa” dove potreste assaggiare i prodotti locali ed il buonissimo vino “Lacrima” del posto. Domenica 8 dicembre, il giorno successivo, potrete assistere all’accensione dell’Albero nella piazza Tarsetti oltre che al concerto della Banda Musicale.

natale-marche-eventi

4. Un Natale culturale a Montegiorgio

Che ne dite di una passeggiata nel centro storico di questo paesino che si trova in provincia di Fermo? Tantissime sono le proposte culturali che ogni anno si succedono durante il periodo natalizio. Vi segnaliamo in particolare la frenetica attività del Teatro Alaleona di Montegiorgio: il 14 dicembre vanno in scena i piccoli artisti del paese. Lo spettacolo si chiama “rcacciature” un evento di folklore, musica e poesia, dove sono i giovani i protagonisti (chiaramente è tutto in dialetto quindi preparatevi che sarà da ridere). Il 22 dicembre, invece, andrà in scena Sipermarket – a modern tragedy. Uno spettacolo che va in scena in esclusiva regionale firmato da Gipo Gurrado e Livia Castiglioni. La carrellata di eventi si concluderà il 26 dicembre ed il 27 dicembre con i tradizionali concerti di Natale con la Banda Musicale “Domenico Alaleona” e della Banda Giovanile e Junior Band. L’ingresso è libero ed i bandisti hanno preparato dei grandi pezzi anche per quest’anno. Vi consigliamo anche di monitorare l’attività del Cinemanzoni, sempre molto attivo durante il periodo natalizio.

natale-montegiorgio-teatro

3. Il villaggio di Babbo Natale ad Ascoli Piceno

Ascoli Piceno non ha bisogno di presentazioni: andarci a Natale è solo un plus. Quest’anno molti saranno gli eventi che allieteranno le magnifiche viste della cittadina di travertino del sud delle Marche. In Piazza Arringo si susseguiranno numerose manifestazioni: il mercatino dell’antiquariato, ai teatri in piazza per bambini fino alla pista da pattinaggio, per poi passare alla musica che ci porterà a ballare con lo Zoo di 105 in Piazza del Popolo durante le celebrazioni del Capodanno. Piazza che si colorerà di nuovo con l’arrivo delle Befane, il 5 gennaio.

ascoli-natale-festa

2. La Festa del Duca ad Urbino

Urbino è una città magica e la sua imponente storia ce lo ricorda ogni volta. La cittadina del nord delle Marche anche quest’anno si colorerà a festa per celebrare il Duca d’inverno. Potrete assistere alle tradizionali rievocazioni storiche con le celebri sfilate, gli spettacoli e i tamburi che riecheggeranno per tutte le strade. Tradizionale e magnifico è il Presepe Rinascimentale unico in tutta la penisola: segnatevi queste date, 7 ed 8 dicembre. Ovviamente a far da cornice ci saranno anche i mercatini dell’artigianato di Corso Garibaldi ed in Piazza della Repubblica. Non mancherà nulla al vostro Natale ad Urbino, neanche le celebri “Vie dei Presepi” che porteranno il piccolo Gesù all’interno dei palazzi e dei vicoli del centro fino all’Epifania.

natale-urbino-mercatini

1. Natale sui Sibillini

Con questo meteo così mutevole è impossibile darvi una previsione. Abbiamo letto varie analisi degli esperti e sembra che a Natale le temperature dovrebbero essere al di sopra della media: non dovrebbe nevicare a bassa quota. Per i più esperti e per chi invece vorrà godersi il panorama dai piccoli borghi come Foce, Montemonaco, Frontignano, Ussita, Comunanza o Visso: quest’anno consigliamo i Sibillini. Le nostre montagne sono una delle bellezze che non potrete perdere.

Qui vi segnaliamo una gita che non potreste perdervi.

 

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!