NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
Ecco a voi i nostri suggerimenti sulle cose da fare nelle Marche durante la festa degli innamorati.

Il 14 febbraio è la festa degli innamorati. Questa ricorrenza, che coincide con la morte (avvenuta nel 273 d.C.) di San Valentino, era in origine una festa pagana. Da quando il Papa Gerlasio I decise di far diventare San Valentino protettore degli innamorati viene festeggiata in tutto il mondo ogni 14 febbraio.

Innanzi tutto vi diciamo che mercoledì prossimo secondo le previsioni il tempo dovrebbe esser buono in tutta la Regione Marche. Quindi, cosa fare?

SORSEGGIARE UN BUON BICCHIERE DI VINO

Una citazione di Euripide dice che “e dove non è vino non è amore; né alcun altro diletto hanno i mortali.” Quindi un nostro primo suggerimento è quello di bersi un bel bicchiere di vino, naturalmente marchigiano. I vini marchigiani sono preziosissimi e buonissimi, la tradizione della produzione vinicola è millenaria noi vi consigliamo un bel Rosso Conero DOC, Esino DOC (quest’anno vi consigliamo di andare ad assaporarli a Polverigi!), un Rosso Piceno DOC o una Lacrima di Morro d’Alba DOC per accompagnare le vostre serate.

ANDARE A VISITARE LA GROTTA DEGLI AMANTI

La conoscete la Grotta degli amanti? Si trova a Torre di Palme, in provincia di Fermo. Bisogna entrare nel Bosco del Cugnolo e raggiungere la “Grotta degli amanti” un luogo che rievoca simbolicamente un amore condiviso da due amanti: Antonio e Laurina che pur di non separarsi si suicidarono assieme. La loro, insieme ad altre storie d’amore sono state raccontate qui.

ANDARE A FARE UNA PASSEGGIATA AL MARE

Prendersi un giorno di relax non fa male a nessuno quindi se siete liberi o se avete in mente di sorprendere la vostra dolce metà, fatelo andando a fare una passeggiata al mare! Dove? Le spiagge più belle sono a Fano, Marotta, Numana, Sirolo, Grottammare, San Benedetto del Tronto. Il mare d’inverno è sempre molto affascinante!

VISITARE UN POSTO SCONOSCIUTO AI PIU’ MA AFFASCINANTE

Vi consigliamo due destinazioni: Apiro e Palmiano. Sono due piccoli comuni della nostra regione, Palmiano è piccolissimo ma non per questo meno prezioso. Apiro è stupendo, specialmente la sua Abbazia di Sant’Urbano. Sono due luoghi poco comuni e sicuramente bellissimi per una gita fuori porta. Romantici al punto giusto per condividere una bellissima giornata. Ultimamente abbiamo scritto anche queste due righe su Elcito altra località che deve esser assolutamente visitata!

UNA VISITA AD UNA CHIESA

Dato che mercoledì 14 è anche il mercoledì delle ceneri, abbiamo un piano anche per i più credenti. Ed è sicuramente affascinante poter visitare una bellissima chiesa. Ve ne consigliamo una speciale, quella di Santa Lucia nel paesino di Serra San Quirico. Risale al 1281 ed è uno dei gioielli più preziosi dell’età barocca che abbiamo nelle Marche.

UNA VISITA D’ARTE

L’amore viene descritto come un’opera d’arte da molti autori per questo vi suggeriamo di un percorso romantico con l’arte a Fabriano. La Pinacoteca civica Bruno Molajoli sicuramente offrirà molti spunti. All’interno troverete le tante collezioni che dal Duecento passano al Quattrocento ed al periodo prima e dopo della Controriforma e molti altri quadri del periodo contemporaneo!

Articolo aggiornato l’11 Febbraio 2019

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!