
Le 7 meraviglie da vedere nelle Marche
Ecco i 7 luoghi da non perdere nella tua vacanza nelle Marche, meraviglie uniche da visitare.
Vi consigliamo 7 luoghi considerati delle meraviglie, che non puoi assolutamente perdere nel tuo viaggio nelle Marche. Montagna, mare, collina e città, tante piacevoli scoperte per tutti i gusti.
Parco del Monte San Bartolo
La sua caratteristica è quella di essere un Parco immerso nel verde della macchia mediterranea che si affaccia sul mare e sulla ridente Gabicce Mare, famosa meta balneare.
A colpire particolarmente da quelle straordinarie alture sono i colori, l’atmosfera, e i tramonti serali.
Esistono inoltre molti sentieri che permettono di raggiungere scorci fantastici o nicchie incontaminate, immerse tra il blu profondo del mare e le cascate odorose delle ginestre in fiore.
Urbino
Urbino è una città d’arte delle Marche soprannominata “la rinascimentale” poiché fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano .
È piacevole infatti visitare la cittadina con particolare attenzione a ciò che rimane di quell’ epoca rinascimentale di cui Urbino ne è stata testimone, tra i suoi antichi palazzi, le chiese, i monumenti e piazze.
Di grande pregio è Palazzo Ducale, sede della Galleria Nazionale delle Marche, nella quale sono esposte opere di estrema importanza come la famosissima Città Ideale.
Altro prezioso luogo d’interesse è la Casa di Raffaello, per entrare nel vivo della storia del grande artista italiano.
Spiaggia di Velluto – Senigallia
Senigallia, meta storica per il turismo balneare, offre un litorale di sabbia fine e soffice, ideale per una vacanza al mare con i bambini. Questa caratteristica Spiaggia di Velluto è una particolarità da non perdere nel tuo viaggio per le Marche, insieme alla bellezza della suggestiva Rotonda sul Mare.
Riviera del Conero
La Riviera del Conero è lo scenario naturale più incantevole delle Marche.
La bellezza del Monte Conero si confonde con il mare e le spiagge più caratteristiche del territorio marchigiano: un quadro che non ha eguali nel mondo.
Il verde della macchia mediterranea, i bianchi sassi della spiaggia libera, l’acqua azzurra e cristallina del mare, le verdi ed affascinanti insenature, sono alcuni dei colori di questo mitico scenario delle Marche.
Grotte di Frasassi
Nelle Grotte mistero e meraviglia sono un connubio perfetto che esprime una natura sotterranea incantevole.
Le Grotte di Frasassi si trovano sul territorio di Genga, nella zona del fabrianese.
Si sviluppano in un percorso all’interno di una vasta area della montagna, una visione della natura sotterranea fuori dall’ordinario, caratterizzata da stalattiti e stalagmiti di una tale bellezza da lasciare senza fiato.
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno è la città d’arte più bella delle Marche.
Possiede un bagaglio culturale tra i più ricchi delle Marche, tutto da visitare per scoprire la storia passata che l’ha reso tale.
La vera meraviglia della città è fatta di piazze, torri, chiese romaniche, strade antiche, palazzi rinascimentali e medievali.
Degni di nota solo la straordinaria Piazza del Popolo, famosa per la sua totale pavimentazione in travertino, sulla quale si ergono Palazzo dei Capitani e la storica Chiesa di San Francesco.
Altre ricchezze assolutamente da non perdere sono anche il magico Teatro Ventidio Basso, e la Cattedrale di Sant’Emidio collocata nella bella Piazza Arringo.
Monti Sibillini
Così chiamati per via di una leggenda sulla Sibilla che vi abitò in un lontano passato, la catena montuosa dei Monti Sibillini è un gioiello unico e raro delle Marche. I suoi colori ti stregheranno, e i suoi sentieri ti faranno vivere emozioni forti, dove riconoscerai la bellezza e la magia di un territorio speciale delle Marche.