NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Agugliano terra dei castelli

L’origine del paese di Agugliano risale alla consuetudine di concedere terre ai veterani che avevano combattuto al fianco dell’imperatore Cesare Augusto. Il nome della località sarebbe quindi da attribuire al nome di chi possedeva il territorio su cui si costruì poi il paese, Aquilius. Dall’espresione fundus Aquilianus si originò il toponimo Aquigliano modificato poi in Agugliano. La prima data in cui si hanno notizie certe di Agugliano è il 1062, anno in cui la Ecclesia Santa Mariae de Agugliano viene citata in una bolla di Papa Alessandro II.

Durante il XIII secolo, i castelli di Masi e Mimano (oggi nella zona di Agugliano e Castel d’Emilio) furono distrutti, e il il fundus Aquilianus divenne prima castrum e poi castello, seguendo la tendenza per la quale le popolazioni tendevano a stabilirsi più in alto sulle colline per difendersi.  Il Castello di Agugliano è oggi riconoscibile solo per quanto riguarda l’antico perimetro murario, mentre Castel d’Emilio, il cui territorio è annesso a quello di Agugliano dal 1800, ha subito meno cambiamenti ed è ben conservato. La prima testimonianza del castrum Agulliani, il castello di Agugliano risale al 1356, quando è elencato nella Descriptio Marchiae del Cardinale Albornoz.

Agugliano è un pittoresco borgo nella Terra dei Castelli a poca distanza da Ancona che in età medievale costituiva uno dei venti castelli storici a difesa della città dorica. Oggi la Terra dei Castelli rappresenta cinque comuni limitrofi, Agugliano, Camerata Picena, Offagna, Polverigi e Santa Maria Nuova, che si uniscono grazie alla passione per le antiche tradizioni e all’amore per il proprio territorio. Questi deliziosi borghi offrono a chi li visita un’atmosfera affascinante anche solo passeggiando attraverso i centri storici, a cui si unisce l’eccellenza della tradizione enogastronomica.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!