Mazzola Cantina Frantoio | Marche travelling
Senigallia, Corinaldo, Frasassi
Senigallia

CANTINA FRANTOIO MAZZOLA

 

“L’argilla che dà struttura e potenza, il mare che mitiga e dà bevibilità e freschezza, due grandi forze che rendono uniche le caratteristiche dei nostri vigneti. Tradurre tutto questo in vino… il mio scopo, il pensiero continuo.”

Manuel Giobbi

L’azienda Mazzola si trova in un piccolo e fortunato fazzoletto di terra, posizionato su di una fascia collinare argillosa ad appena un chilometro dal mare. È in questo luogo che Manuel Giobbi ha ideato i suoi vini e oli seguendo un percorso complesso fatto di biografia e di storia, di tradizione e innovazione.
Scopre con grande passione il mondo della viticultura e dell’olivicoltura, dopo un cambio di vita radicale, trovando rapidamente la sua strada nell’agricoltura biologica e naturale.

Quello che è stato inizialmente un esperimento è diventata vocazione per rispetto del territorio e delle caratteristiche delle uve.

“L’annata si deve sentire” è uno dei motti della cantina: ciò si persegue attraverso l’utilizzo di lieviti indigeni e fermentazioni spontanee, il lavoro artigianale di ricerca in cantina e frantoio con l’impiego di moderne tecnologie per estrarre gli aromi di mare e di terra.

Un dialogo complesso fra terra e mare, ma anche fra storia e innovazione.

I vini rossi sono stati battezzati facendo riferimento alle voci storiche sull’antico marchesato di “Sangvineto e Bandita”. Pensati per essere vini dalla spiccata personalità in accordo alle caratteristiche dei vitigni utilizzati: Lacrima di Morro d’Alba in purezza per il Sangvineto, reinterpretata in direzione della sua naturale speziatura e possibilità di invecchiamento; Lacrima, Montepulciano e Sangiovese per il Bandita, nel tentativo di raggiungere un’armonia fra bouquet, struttura ed eleganza.
Fontenuovo è il nome storico del vigneto da cui sono tratti i verdicchi di cui Manuel offre tre  interpretazioni, ognuna secondo la propria anima: Glarus “il verdicchio del mare”; Fontenuovo “il verdicchio della terra”; infine l’ancestrale Colfondo, l’idea di un vino che si evolve in continuazione nel tempo senza limiti.

Mazzola significa anche produzione di olio extravergine di oliva monovarietali tipici e di grande espressione territoriale ottenuti dai propri oliveti nel comune di Senigallia.

Mazzola è tutto questo, come è rappresentato nel logo della cantina: un cerchio imperfetto tracciato da un uomo che desidera fare dei vini perfetti, lo sforzo di conquistare un equilibrio con la natura.

Per degustazioni, visite e maggiori info…

Via Berardinelli, 297, 60019 Senigallia AN
349 0700546

Recensioni

0 Basato su 0 recensioni

Reply

Cancel reply