





Cantina Lanari
Cantina Lanari
Terreno calcareo, brezza marina, amore, passione e audace creatività. Questi sono gli ingredienti che potrete scoprire degustando i vini della Cantina Lanari.
Una piccola tenuta nata trent’anni fa dall’intuizione di Leandro Lanari e cresciuta e maturata grazie alla professionalità di suo figlio Luca, vignaiolo per passione, che anno dopo anno segue la coltivazione delle sue vigne, vinifica la sua uva, imbottiglia il suo vino e lo propone ai suoi clienti.
Poche etichette di grande qualità e dalle caratteristiche uniche che potrete degustare nella cantina o nel giardino della Tenuta a Varano, accolti da Luca, da sua moglie Paola e dai loro quattro figli Filippo, Giovanni, Sara e Maria Sole.
Luca sarà a vostra disposizione per degustazioni tecniche, per analizzare i suoi vini con vista, olfatto e gusto per delinearne il profilo organolettico attraverso le loro caratteristiche e valutarne la qualità: un’esperienza che vi consentirà anche di capire quale vino abbinare al vostro cibo preferito.
Potrete anche decidere di fare dei semplici assaggi, una merenda o un aperitivo: tornerete comunque a casa con uno splendido ricordo della Riviera del Conero.
Per visitare la nostra cantina, conoscere gli eventi previsti o semplicemente chiedere informazione ed acquistare i prodotti, potete chiamarci o mandare un messaggio su Whatsapp a questi numeri:
347 9271435 – Luca: per degustazioni e acquisto prodotti (anche con consegna a domicilio)
349 0594584 – Paola: potrà aiutarvi ad organizzare eventi e degustazioni private ed è pronta a darvi informazioni sulle iniziative programmate in cantina.ù
Rosso Conero
Il “Rosso Conero” nasce all’interno del Parco Naturale del Monte Conero, nei vigneti collinari di Varano, dall’arte enologa di un Gran Priore. La favorevolissima posizione dell’Azienda Lanari, che in linea d’aria dista solo poche centinaia di metri dal Mare Adriatico, dona a questo vino particolari caratteristiche di tipicità. Il colore rosso rubino intenso, il buon corpo e la ricchezza di sfumature, con note di ciliegia, il sapore persistente, equilibrato, fine, rendono questo vino adatto anche a lunghi affinamenti.
Conero DOCG Riserva “Fibbio”
Le generose uve Montepulciano della “Vigna del Carcere” collocate all’interno del Parco Naturale del Monte Conero, il grande potenziale fertile del suolo calcareo sabbioso, la perfetta esposizione al sole e la caparbietà di Luca Lanari, hanno reso possibile la produzione di questo tenace “Conero Riserva”. Uve Montepulciano perfette, basse rese ad ettaro, massima concentrazione, lunghe macerazioni, continui controlli sensoriali, un lungo affinamento in cantina e poi… in bottiglia.
Conero DOCG Riserva “Areté”
In questi anni di attese, stagione dopo stagione, la buona terra ci ha regalato il suo frutto migliore. Dai nostri vigneti, collocati nel Parco Naturale del Conero, la passione per il nostro lavoro, unita ad una entusiasmante audacia cii hanno permesso di realizzare l’Areté, armonico e amabile blend della “Vigna del Carcere” e della vigna “Del Pescatore”.
Montepulciano in purezza, realizzato con l’esclusiva tecnica della lavorazione sulle feccie fini, viene prodotto unicamente nelle eccellenti annate del Conero Riserva Docg.
Marche Bianco IGT “Solosara”
Da un nostro vecchio vigneto di circa 30 anni piantato da “papà” Leardo, produciamo il Solosara, vino bianco tipico del nostro territorio proprio perché i vitigni che abbiamo utilizzato sono diversi, ed esclusivamente quelli che usavano i vecchi contadini della zona del Monte Conero.
Diversi perché in ogni stagione ce ne era uno o più che dava il meglio di se stesso.
Questi vitigni, sapientemente assemblati e in diverse percentuali, danno luogo al Solosara: fresco, floreale, dai toni anche aromatici, ma con la giusta struttura per poterlo abbinare in particolare con i pesci del nostro mare Adriatico.
Spumante Brut Rosé Metodo Charmat “Collebolle”
Collebolle metodo charmat brut rosè con uve 50% Montepulciano e 50% Sangiovese, dona a questo
charmat eleganza e raffinatezza. Elaborato con il metodo charmat lungo, questo vino può essere consigliato sia come aperitivo per la sua notevole raffinatezza e freschezza, sia come vino da tutto pasto, grazie al corpo e ad una buona gradazione alcolica.
Spumante Brut Metodo Charmat “LaFleur”
La Fleur nasce grazie alla volontà di produrre un metodo charmat, utilizzando le uve rosse disponibili in Azienda. Montepulciano e Sangiovese vinificate in bianco e elaborate a metodo charmat lungo, hanno dato vita a questo vino che consigliamo sia come aperitivo per la sua notevole freschezza, sia come vino da tutto pasto, grazie al corpo e ad una buona gradazione alcolica.