





Cantina Mancinelli
Cantina Mancinelli
Sulle colline di Morro d’Alba, a circa 10 km. dal mare, nella provincia di Ancona, si coltivano i vigneti e gli oliveti di STEFANO MANCINELLI, in una zona dell’entroterra marchigiano particolarmente vocata.
La superficie dell’azienda di circa 60 Ha. è per 25 coltivata a vigneti specializzati per la produzione di vini a Denominazione di Origine Controllata, LACRIMA Dl MORRO D’ALBA D.O.C. e VERDICCHIO DEI CASTELLI Dl JESI D.O.C.
Al fine di migliorare la qualità delle produzioni, la quantità di uve prodotte viene limitata sia in fase di potatura secca, che con un diradamento del frutto all’epoca dell’invaiatura, la vendemmia avviene sempre con più passaggi al fine di selezionare la qualità del prodotto.
La vinificazione è limitata esclusivamente alle uve prodotte nei propri vigneti, e si avvale di metodi tradizionali di base, supportati da moderne attrezzature.
Sui nostri terreni sono impiantati anche circa 2500 olivi delle più diffuse varietà locali (frantoio, raggiolo, leccino, raggia), dai quali, attraverso la trasformazione nel frantoio aziendale, che avviene sempre e rigorosamente lo stesso giorno della raccolta, otteniamo un OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA con acidità molto bassa e con caratteristiche di estrema fruttuosità ed aromaticità.
Un cenno particolare va riservato all’impianto di distillazione, primo nella nostra regione, dal quale si ottengono, distillando le vinacce freschissime della nostra cantina, GRAPPA Dl LACRIMA e GRAPPA Dl VERDICCHIO.
“L’obbiettivo principale dell’Azienda Mancinelli è sempre la ricerca della qualità e l’esaltazione della tipicità dei propri prodotti, attraverso la cura e la selezione della produzione in campo e l’aggiornamento delle tecniche di trasformazione.”