Hotel Ristorante Monti Azzurri | Marche travelling

L’Hotel Monti Azzurri, oltre ad un’ampia scelta di camere ,offre una straordinaria vista sui monti Sibillini e sui monti della Laga.

Un’esclusiva ed inimitabile esperienza che ti permette di perderti in un’atmosfera sospesa.

Le nostre camere

L’Hotel dispone di 20 camere ed è stato recentemente ristrutturato e si trova in luogo perfetto per rilassarsi, indisturbati dai rumori.

Non appena si varca la soglia di questo hotel si percepisce un’atmosfera particolare, calda, intima e avvolgente. Un luogo, dove ogni dettaglio è curato con passione.

Un mix sapiente di tradizione e contemporaneità in cui la storia si fonde al presente creando uno stile senza tempo.

Il Ristorante

Grazie ad una lunghissima tradizione gastronomica, nel nostro Ristorante potete gustare il meglio dei prodotti tipici di montagna nonché le specialità della cucina ascolana: pasta fatta in casa, cappellacci ai funghi porcini, pappardelle al cinghiale, maccheroncini al ragù di agnello, ravioli al tartufo e la prelibata zuppa di funghi porcini e castagne, olive all’ascolana.

Per i secondi piatti proponiamo la grigliata mista dei sibillini alla brace, l’agnello alla cacciatora, il cinghiale in salmì e la tagliata. Da non perdere gli antipasti e i dolci tutti rigorosamente fatti in casa! Le nostre proposte variano a seconda della stagione.

Attività

Escursione a Montemonaco

Escursione a Montemonaco, tra castagne e colori autunnali. Nelle Marche il castagno è una presenza rara ma nel territorio di Montemonaco crescono castagni secolari che qui trovano un habitat idoneo, calati nello scenario fiabesco dei Monti Sibillini e col panorama del Monte Sibilla che si erge affilato davanti al piccolo e ben conservato borgo.

Raccogliere le castagne

Raccogliere le castagne in questi luoghi magici rappresenta un’esperienza dal grande fascino. Ogni anno la maturazione del più autunnale dei frutti viene celebrata con una sagra che si rinnova sempre l’ultimo sabato e domenica di ottobre, richiama tantissimi visitatori desiderosi di assaggiare le castagne dei Sibillini. Il nostro hotel, durante tutto il periodo di raccolta, organizza escursioni degustazioni e visite guidate nei nostri castagneti.

Ciaspolata

La ciaspolata nel periodo invernale è una delle attività più frequenti all’interno del territorio sibillino. Il nostro hotel mette a disposizione per i propri clienti ciaspole e racchette e su richiesta una guida abilitata. Il nostro territorio offre vari percorsi per ciaspolare, uno di questi è la ciaspolata sul Piano della Gardosa, si trova in località Foce nel Comune di Montemonaco e si sviluppa nella zona centrale-adriatica del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Lo scenario è senza dubbio di enorme pregio poiché lo scenario è circondata da vette che oltrepassano i 2000 mt di altezza.

Il percorso inizia circa 200 mt dopo la piazzetta del piccolo borgo antico di Foce e la prima impressione che si coglie è quello della “maestosità” della natura. La vallata è ampia e priva di vegetazione mentre, ai bordi,  i boschi salgono repentinamente e fitti creando un impatto molto scenografico.

Il tragitto non è segnalato ma non è necessario in quanto si presenta completamente a vista. A causa del livello basso di altitudine, non sempre è ricoperta dal manto nevoso ma in questa zona persiste bene per via dell’esposizione del sole.

63048 Montemonaco AP
0039 0736 856127

Recensioni

0 Basato su 0 recensioni

Reply

Cancel reply