Ancona
Stai cercando una struttura dove alloggiare?
Su marchetravelling.com troverai le migliori strutture certificate.
Tour di Ancona, ricettività, attività e cose da fare
Ancona, antica città di mare, è il capoluogo delle Marche, considerata la guardiana del Mar Adriatico.
Il suo nome deriva dal temine greco Ankon, che significa gomito; infatti visitando Ancona, potrete notare, soprattutto trovandovi sulla Riviera del Conero, e meglio ancora in cima all’importante sagoma del Monte Conero, che Ancona bella città di mare, è bagnata dal mare su ambo i lati di un immaginario triangolo (o gomito) che punta sul mare.
Proprio grazie alla forma di gomito che si affaccia sul mare della Riviera Adriatica, Ancona è sia storicamente che commercialmente una delle città più importanti della costa orientale italiana.
Ancona è una città molto viva dal punto di vista commerciale, infatti il porto di Ancona è uno dei principali approdi turistici e commerciali del mare Adriatico e d’ Italia punto di riferimento nel famoso corridoio adriatico di collegamento con i paesi dell’Est.
La Marina Dorica di Ancona è sicuramente il più importante approdo turistico delle Marche, offrendo agli appassionati del mare e del diporto nautico la possibilità di ormeggiare le proprie imbarcazioni da diporto in una marina veramente qualificata con ottimi servizi di ristorazione e accoglienza sia ai diportisti che alle famiglie.
Ancona offre a visitatori, passanti e turisti bellissimi scorci sul mare e una ricca varietà monumenti.
Ancona, è stata fondata nel 387 a.C. dai Dori, antica popolazione greca di naviganti e furono proprio i Dori a trasmettere ad Ancona ed agli Anconetani le tradizioni che hanno trasformato oggi Ancona in una città marinara ricca di storia, arte e cultura, punto di riferimento per tutta la Regione Marche.
Posti da visitare

Morro d’Alba
Leggi Tutto

Monte San Vito
Leggi Tutto

Mergo
Leggi Tutto

Jesi
Leggi Tutto

Genga
Leggi Tutto

Fabriano
Leggi Tutto

Cupramontana
Leggi Tutto

Corinaldo
Leggi Tutto

Castelfidardo
Leggi Tutto

Camerano
Leggi Tutto

Belvedere Ostrense
Leggi Tutto

Polverigi
Leggi Tutto
Come arrivare ad Ancona
Ancona è servita dall’Autostrada A/14 che collega Bologna a Taranto all’uscita Ancona.
Ancona è scalo per la linea ferroviaria Milano-Lecce con eurostar ed intercity.
Numerose autolinee collegano la città con i maggiori centri dell’Italia come Roma. Inoltre è possibile usufruire del servizio di due autolinee: Roma Marche linee s.p.a. e Start spa.
ad Ancona c’è l’aeroporto di Ancona-Falconara.
Gustare
Azienda Agricola Moroder Ancona Dal 1837 Viticoltori nel Conero
Il complesso agricolo, certificato biologico e interamente all’interno del Parco Naturale del Conero, copre un’area di 62 ettari, di cui 38 dedicati alla coltivazione delle uve.
Il cuore dell’azienda è la cantina. I vigneti, che la incorniciano a 360° seguendo la linea sinuosa delle colline, si mescolano a frutteti, querceti e uliveti, per poi affacciarsi sul mare.

Vino Rosso Conero
Il Rosso Conero rappresenta l’emblema e la territorialità delle zone dell’anconetano e dell’unico promontorio della costa adriatica, il Monte Conero. L’unicità di questa tipologia di vino deriva soprattutto dall’ambiente di coltivazione dei vigneti di Montepulciano.
Zona Conero dove fare degustazioni di Vino Rosso Conero
Non possiamo che consigliarti di iniziare dal vino, da uno dei prodotti della terra della zona del Conero più famosi al mondo: il vino Rosso Conero. Ma il Rosso Conero è un nettare degli Dei che non ha stagione! Il suo inconfondibile gusto va assolutamente assaporato anche d’estate, pena non vivere fino in fondo l’esperienza di una vacanza sulla Riviera del Conero.
Dove dormire
Il Rustico del Conero Agriturismo
Il Rustico del Conero Agriturismo L’agriturismo Rustico del Conero è un agriturismo 100% biologico che si trova nel cuore del Parco…