Borgo Piticchio

Punto IAT – Arcevia

Corso Mazzini 64

tel: 0731.984561

fax: 0731.984561

Esplora
Borgo Piticchio

Cosa sapere su Borgo Piticchio

Il piccolo borgo di Piticchio è chiuso all’interno di mura dall’andamento irregolare. Ai vertici, nel tratto che va da est ad ovest, si trovano quattro torrioni che sporgono dalle mura castellane.

L’attuale accesso al borgo  risale alla fine dell’ 800 quando il ponte levatoio che collegava la porta alla antica via di comunicazione venne sostituito da un terrapieno.

Il camminamento di ronda, oggi, si trova in un buono stato di conservazione ed è percorribile interamente. Alcuni fabbricati destinati ad abitazioni sono stati costruiti al di sopra delle mura.

La viabilità interna è costituita dal camminamento di ronda e da una serie di vicoli in pietra perpendicolari alla strada principale che taglia il borgo in direzione nord-sud.

Merita di essere visitata la Chiesa di San Sebastiano che affaccia su di una piazza in direzione est.

Consigli di viaggio

Chiesa di San Sebastiano

Camminamenti di ronda

Porta di accesso al borgo

Come arrivare a Borgo Piticchio

Da Nord:Prendere l’autostrada A14 in direzione di Ancona, uscire a Senigallia, continuare in direzione di Sassoferrato, attraversare Bettolelle, Osteria, svoltare sulla SP 14 e seguire le indicazioni per Arcevia. Da Sud:Imboccare l’autostrada A14, uscire ad Ancona Nord, continuare sulla SS 76, svoltare in direzione Sassoferrato, attraversare Camponocecchio e proseguire in direzione di Arcevia.

Stazione ferroviaria di Senigallia, proseguire con autobus.

Autolinee Reni srl.

Aeroporto di Ancona Falconara (45 Km).

Dove dormire

Notizie e curiosità

Anello della Pecorara

Anello della Pecorara L’Anello della Pecorara (sentiero 315) è uno dei sentieri più battuti del Parco del Conero, accessibile a tutti e caratterizzato da un’atmosfera

Leggi Tutto »

Parco Naturale del Conero

Parco Naturale del Conero Descrivere il Parco Naturale del Conero in modo sintetico ed unitario non è un’impresa facile. Ci troviamo infatti di fronte ad

Leggi Tutto »

Spiaggia del Frate

Spiaggia del Frate La Spiaggia del Frate di Numana rappresenta uno dei punti più affascinanti e frequentati della Riviera del Conero. Circondata da un’ampia falesia

Leggi Tutto »

Piazza XX Settembre

Piazza XX Settembre Se vi state godendo una bella passeggiata lungo il centro storico di Fano vi capiterà sicuramente, passando attraverso uno dei sui vari

Leggi Tutto »