Cupramontana
Cosa sapere su Cupramontana
Museo internazionale dell’etichetta del vino
Il museo venne costruito nel 1987 quando, dopo esser stato ospitato nel Palazzo Leoni, si stabilisce definitivamente nel centro di Cupramontana. All’interno troverete una raccolta di etichette per bottiglie di vino provenienti da tutto il mondo: pezzi rarissimi ed anche antichi (a partire dalla fine dell’800).
Chiesa Abbaziale del Beato Angelo
Un complesso monastico che risale al 1180. La stupenda struttura romano – gotica venne restaurata in vari anni, la più importante opera di rimessa a posto dell’edificio risale al 1973. All’interno troverete la tela Incoronazione della Vergine di Pier Francesco Fiorentino e le spoglie del Beato Angelo Urbani, martirizzato nel 1429.
Chiesa di S. Maria della Misericordia
La stupenda chiesa dell’Ottocento fu ricostruita su un disegno di Luigi Bellonci. Di incantevole fattura all’esterno, all’interno troverete l’affresco raffigurante la Madonna della Misericordia ad opera di Dionisio, Girolamo e Gioacchino Nardini di S. Angelo in Vado e le opere di pittori di Cupramontana dl calibro di Corrado Corradi, Giovanni Fazi, Raul Bartoli.
Altri monumenti da visitare
Da visitare sono anche il Fondo Don Maurizio Fileni ovvero dove troverete la raccolta di opere dell’incisore Giancarlo Scrcelletti; il priorato monastico della Romitella delle Mandiole; la Chiesa di San Leonardo con le stupende opere artistiche come la Circoncisione e il capolavoro di Antonio Sarti di Jesi; la Chiesa di San Lorenzo.
Come arrivare a Cupramontana
Autostrada A14 uscita Ancona-Nord. SS76 per Roma uscita Cupramontana.
La stazioni più vicine sono Jesi e Castelplanio-Cupramontana. Per consultare gli orari dei treni visitare il sito web delle Ferrovie dello Stato www.ferroviedellostato.it
Il paese è servito da Autolinee Conerobus www.conerobus.it
L’aeroporto più vicino è quello di Ancona-Falconara a circa 30 Km
Dove dormire
Fattoria Fontegeloni Agriturismo
Fattoria Fontegeloni Agriturismo a Serra San Quirico (AN) Fontegeloni è un piccolo borgo nel Comune…
Notizie e curiosità

Pasqua: trekking rurale da Senigallia
Pasqua: trekking rurale da Senigallia Per il periodo pasquale il tour operator Senigallia Incoming offre un interessante pacchetto vacanze che prevede tre pernottamenti in hotel

Chiesa della Collegiata
Chiesa della Collegiata La Chiesa della Collegiata è uno dei principali monumenti del centro storico di Offida. Dal XVIII secolo si affaccia su Piazza del

Piazza del Popolo
Piazza del Popolo Piazza del Popolo è il fulcro di Fermo. Circondata da antichi loggiati e palazzi storici, è sicuramente uno dei punti più affascinanti

MOOD (Marche orienteering outdoor days) 2023
MOOD (Marche orienteering outdoor days) 2023 Il MOOD, acronimo di “Marche orienteering outdoor days”, è un evento organizzato dalla società sportiva Picchio Verde Asd indirizzato

Musei di Smerillo
Musei di Smerillo Nonostante le ridotte dimensioni e il basso numero di abitanti, il piccolo borgo di Smerillo è un vivace centro artistico e culturale.

Antiquarium comunale “Niccola Pansoni”
Antiquarium comunale “Niccola Pansoni” All’interno di uno dei locali della Chiesa dell’Annunziata di Cossignano – la cui parte principale custodisce il Museo Civico di Arte