Mergo
Palazzo Comunale di Mergo
tel: 0731/814820;
Gruppo Culturale e Informazione Turistica
tel: 0731/814560.
Cosa sapere su Mergo
Mergo è un piccolo borgo delle Marche, situato su una collina nell’interno della provincia di Ancona, in quella zona che possiamo nominare Esino e Frasassi, ma che confina con un altro territorio turistico delle Marche molto importante: l’Arceviese.
La prima testimonianza storica in cui compare Mergo risale al 1172, e testimonia che qui sorgeva un florido castello di epoca medievale, che contribuirà a costellare questa zona delle Marche di castelli.
Ma l’attrazione storica e culturale più importante di Mergo, che spinge il turista ad arrivare su questo ridente borgo è l’antica Chiesa di San Lorenzo.
Da notare le antiche mura medievali ancora intatte, e soprattutto per il turista intento a contemplare il bel panorama o amante della fotografia, vanno immortalati tutti quegli scorci che disegnano il territorio circostante: da Mergo, in tutte le stagioni, è possibile godere di magnifici panorami su questa variegata e silenziosa zona delle Marche.
Consigli di viaggio
Mura medievali
Chiesa di San Lorenzo
Come arrivare a Mergo
Da Nord e da Sud: Prendere l’autostrada A14 (da nord in direzione di Ancona e da sud in direzione di Napoli), uscire ad Ancona Nord, seguire la direzione Jesi-Fabriano-Roma, continuare sulla SS 76, uscire in direzione Cupramontana/Apiro/Mergo, proseguire su SP 9, attraversare Angeli di Mergo e seguire indicazioni per entrare in Mergo.
Autolinee Atma (www.atmaancona.it/), società unica per il trasporto in Ancona e Provincia.
Aeroporto Ancona (35 km circa).
Dove dormire
Il Tiglio Country House
Il Tiglio Country House Mergo (AN) Il Tiglio, è una tenuta agricola della Vallesina dominata…