Numana
COMUNE DI NUMANA
Assessorato al Turismo
60026 Numana – Italia
Tel. 071 9339801
assessorato@turismonumana.it
IAT NUMANA
Informazione Accoglienza Turistica
60026 Numana – Italia
Tel. 071 9330612
info@turismonumana.it
Cosa sapere su Numana
Numana è tra i centri balneari più ridenti e più frequentati della Riviera del Conero, storicamente chiamata Humana, in riferimento all’antico porto risalente all’epoca dell’Impero Romano.
Numana è ubicata su una collina a picco sul mare, e si rispecchia sulle acque della Riviera del Conero.
La leggenda narra che la cittadina originariamente era più estesa e che una parte dell’antica Humana sia franata verso il mare;
Ad avvallare questa teoria, in tempi recenti, sono stati ritrovati a largo dell’odierno porticciolo alcuni resti risalenti all’epoca romana.
Numana oggi è un centro vivo ma sobrio della Riviera del Conero, definita la Signora del Conero. Il turista può immergersi lungo i vicoli, tra le case in pietra calcarea bianca della cava del Conero. Ed è proprio il Monte Conero con il suo omonimo Parco naturale protetto, che fa da sfondo alla cittadina di Numana. Già da una certa distanza dalla costa è possibile vedere Numana incorniciata dalla rigogliosa vegetazione del Monte Conero.
Numana, piccolo tesoro del litorale marchigiano, la si può definire come il paese con un cuore e due anime; Infatti la cittadina antica sorge su un promontorio che affaccia sul mare Adriatico, mentre la zona nuova si trova a livello del mare ed è disegnata dal litorale della Riviera del Conero. Non a caso la parte del centro storico è chiamata Numana Alta mentre quella costiera Numana Bassa, intrecciando antico e moderno nella splendida cornice del Parco Naturale del Conero.
Sulla piazza della parte Alta dalla quale si può osservare il bellissimo panorama della Riviera del Conero si trova la Torre Medievale che in realtà è un arco di epoca medievale e probabilmente era parte del sistema difensivo.
Numana si sviluppa intorno al centro storico, tranquillo di giorno ma movimentato la sera, quando si accendono le luci di boutique, ristoranti e gelaterie che accolgono quel sobrio movimento di turisti nelle notti d’estate. La costarella è una delle vie storiche di Numana, interamente costituita di scalini, un tempo era abitata da pescatori che quotidianamente percorrevano questa scalinata per recarsi al porto.
La parte del lungomare di Numana invece è costellata da stabilimenti balneari attrezzati, dove il turista oltre alla pace sul suo lettino, e al mare pulito degno della Bandiera Blu, può praticare sport come il Beach Volley.
Tra i luoghi di interesse a Numana c’è il Museo Archeologico che si trova proprio nei pressi della piazza centrale, che contiene tra le varie antichità i resti della Tomba della Regina.
La Tomba della Regina è un’area picena sepolcrale che è stata rinvenuta alcuni anni fa nei pressi di Sirolo,
sempre nel Museo Archeologico di Numana è possibile ammirare i gioielli e il tesoro che la regina Picena si portava con se durante i suoi viaggi nelle Marche.
Numana accoglie i suoi turisti nei numerosi hotel, residence, bed and breakfast, country house e campeggi ed anche se in piena estate è una città tranquilla per un turismo balneare famigliare.
Consigli di viaggio
Centro storico di Numana Alta
Uno dei luoghi più belli di Numana che attira sempre l’interesse dei turisti è il suo centro storico. Molti sono i luoghi da visitare: l’Arco della torre romana che si trova nella piazza del Belvedere ovvero nel balcone che domina la spiaggia, insieme all’acquedotto, altro tipico elemento romano, costituivano un luogo che serviva agli antichi da passaggio delle acque e riparo dagli attacchi dei pirati. Sempre nel centro storico troverete una delle vie più famose di Numana, dove potete scattarvi sicuramente le migliori foto, è denominata la “costarella” gradini che non hanno pavimentazioni e dove ogni giorno passavano i pescatori del luogo.
Il Santuario del Crocifisso è sicuramente uno dei monumenti da visitare se si è diretti a Numana. Risale al Cinquecento, all’interno troverete il famosissimo Crocifisso in legno che molto probabilmente venne trasportato in Europa da Carlo Magno come dono per papa Leone III. Nella piazza del paese troverete davanti al Santuario del Crocifisso, un edificio stupendo è Palazzo dei Vescovi, appartenne alle nobili famiglie romane ed oggi è la sede del Comune di Numana.
Le spiagge
Le spiagge sono veramente stupende, l’acqua è cristallina e sempre pulitissima. Troverete ghiaia fine e curata e dovreste visitare la Spiaggiola, la Spiaggia dei frati e la spiaggia di Marcelli (una delle tre frazioni di Numana).
Museo archeologico
Conosciuto come l’Antiquarium statale di Numana è il museo archeologico dove potrete trovare reperti antichissimi, anche dell’età protostorica, che sono stati trovati tra Sirolo e Numana. Uno dei reperti più interessanti è sicuramente la tomba femminile a circolo della “Regina”.
Come arrivare a Numana
Da Nord:Prendere l’autostrada A14 in direzione di Ancona, uscire ad Ancona Sud/Osimo, svoltare sulla SS 16 in direzione di Pescara, attraversare Osimo Stazione, Coppo e seguire le indicazioni per Numana. Da Sud:Prendere l’autostrada A14 in direzione di Napoli, uscire a Loreto/Porto Recanati, svoltare sulla SS 16 in direzione di Porto Recanati, attraversare Marcelli e seguire le indicazioni per Numana.
E’ consigliabile raggiungere la stazione ferroviaria di Ancona e proseguire con l’autobus della linea “Reni” che collega ogni ora Ancona con Numana.
Auolinee Reni www.anconarenibus.it
Aeroporto di Ancona-Falconara 32 Km da Numana.
Dove dormire
Country House Villa Clelia
La country house Villa Clelia è situata a Sirolo, posizionata su un colle e circondata da ulivi e…
Cantina Silvano Strologo
Strologo è un’azienda agricola a conduzione familiare, che sorge sui fruttuosi terreni di Camerano, uno…
Echotel
Interamente coperto dalla connessione WiFi gratuita, l’Echotel si trova a Porto Recanati, a 150 metri…
Domus Conero
Domus Conero Osimo (AN) Benvenuti nel nostro hotel a Pesaro Imperial Sport è molto più…
Azienda Agricola Moroder
Il complesso agricolo, certificato biologico e interamente all’interno del Parco Naturale del Conero. Copre un’area…
Mondial Hotel
Mondial Hotel Porto Recanati (MC) L’Hotel Mondial di Porto Recanati è una struttura alberghiera a…
Kon Tiki Hotel
Kon Tiki Hotel Numana (AN) Immerso nel verde di Numana, l’Hotel Kon Tiki rappresenta la soluzione ideale per…
La Spiaggiola Hotel Meublè
La Spiaggiola Hotel Meublè Numana (AN) Situato sull’omonima spiaggia di Numana Alta in zona tranquilla…
Il Conero 2 Hotel Residence
IL CONERO 2 Hotel Residence Siamo una struttura a conduzione familiare a Numana, vicina alla spiaggia…
Marcelli Hotel
Marcelli Hotel Numana (AN) I nostri ospiti potranno gustare la tipica cucina delle Marche nel nostro Ristorante. Sin dal…
Sirolo Hotel
Sirolo Hotel Sirolo (AN) L’ Hotel Sirolo è ubicato nel cuore di Sirolo e all’ interno del…
K2 Hotel
K2 Hotel Numana (AN) L’Hotel K2 è situato a Marcelli, frazione di Numana lungo il litorale sud,…
La perla del Conero
La Perla del Conero Bed and Breakfast Numana (AN) Sulla Riviera del Conero, incrocio tra terra e…