Ostra

IAT OSTRA 

P.zza dei Martiri, 5

60010 Ostra (AN) Italy

Tel.: +(39) 071.7989080

Fax: +(39) 071.7989080

www.comune.ostra.an.it

Cosa sapere su Ostra

Ostra è un interessante borgo degno della Bandiera Arancione nella provincia di Ancona, anticamente chiamato Montalbondo fino al 1881, la città fu soggetta a numerose distruzioni e conquiste.

Ostra deriva da Ostra antica di epoca romana che significa città abbandonata.

Ostra conserva una cinta muraria medievale che abbraccia l’antico centro storico , costituito da viali stretti e tortuosi che conducono  alla piazza centrale, Piazza dei Martiri, dominata dal classico Palazzo Comunale e dal Teatro La Vittoria ricostruito nel 1865.

Al patrimonio artistico colturale fa parte anche la Chiesa di San Francesco, ornata di affreschi di Filippo Bellini e varie tele di Ercole Ramazzani.

Consigli di viaggio

Cinta muraria medievale

Piazza dei Martiri

Palazzo Comunale

Teatro La Vittoria

Chiesa di San Francesco

Come arrivare a Ostra

Da Nord e da Sud:Prendere l’autostrada A14 (da nord in direzione di Ancona e da sud in direzione di Napoli), uscire a Senigallia, proseguire in direzione Ostra, continuare sulla SP 360, attraversare Bettolelle e seguire le indicazioni per Ostra Vetere.

La stazione ferroviaria più vicina è quella di Senigallia. Proseguire in autobus.

Autolinee Conerobus (www.conerobus.it/)

Aeroporto di Ancona Falconara (32 Km).

Dove dormire

Notizie e curiosità

Colle dell’Infinito

Colle dell’Infinito “Sempre caro mi fu quest’ermo colle, / E questa siepe, che da tanta parte / Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.”, con questi versi

Leggi Tutto »

Museo Beniamino Gigli

Museo Beniamino Gigli Beniamino Gigli, nato a Recanati nel 1890, è stato uno dei tenori italiani più importanti del Novecento, estremamente amato dal pubblico e

Leggi Tutto »

Calici al tramonto

Calici al tramonto Tornano anche per l’estate 2023 gli eventi presso l’Azienda Agricola Conte Leopardi. A partire da giovedì 8 giugno, per tutta la stagione

Leggi Tutto »