Portonovo
ANCONA: Centro IAT
Via della Loggia, 50, 60100 Ancona
Tel. +39 (0) 71358991
Fax +39 (0) 713589912
Cosa sapere su Portonovo
Portonovo è una località di mare appartenente al comune di Ancona, facente parte del Parco Regionale del Conero. A nord, Portonovo è delimitato dal Monte Conero che in questo punto raggiunge un’altezza di 400 m sul livello del mare, a sud, invece, si affaccia sul mare con una bianca spiaggia di sassi sinuosa che va a formare la baia che ha dato il nome alla località.
Portonovo non ha un centro abitato anche se ufficialmente conta un solo abitante. Ci sono case sparse nel bosco utilizzate soprattutto come case vacanza.
Portonovo vanta la presenza di numerosi alberghi, ristoranti, bar e due campeggi.
Portonovo in estate attira migliaia di turisti provenienti da ogni parte per lo splendido mare di acqua chiara. A Portonovo c’è una zona dove è possibile praticare il windsurf grazie alla presenza quasi costante del vento. Rinomato è lo stabilimento balneare “La Madonnina”.
Tre sono i monumenti di Portonovo: la Chiesa di Santa Maria, la Torre di Guardia e il Fortino Napoleonico.
La Chiesa di Santa Maria di Portonovo è un piccolo capolavoro romanico costruito dai benedettini dopo il 1034. Sorge su un piccolo rialzo roccioso che affaccia sul mare ed è circondata dal verde della macchia mediterranea.
La Torre di Guardia fu eretta in posizione avanzata per sfruttare il “gomito” naturale del Conero, dall’alto di essa i soldati riuscivano a sorvegliare un ampio tratto di costa.Dopo l’Unità d’Italia la torre fu acquistata dal poeta e imprenditore Adolfo De Bosis; divenne ben presto un luogo di ritiro di poeti, ospitando anche Gabriele D’Annunzio.
Il Fortino fu costruito nel 1810, durante il Regno d’Italia di Napoleone, con l’intento di impedire lo sbarco di navi inglesi, attratte dalla possibilità di rifornirsi di acqua potabile attingendo alla Fonte di Portonovo.
Consigli di viaggio
Chiesa di Santa Maria
La bellissima Chiesa di Santa Maria è una delle particolarità di Portonovo. La trovate praticamente sopra il mare è veramente uno stupendo esempio di architettura romanica nelle Marche. [Se volete approfondire cliccate qui]
Torre di Guardia
La bellissima Torre che ad oggi svetta a Portonovo venne fatta costruire da papa Clemente XI nel 1716 per scongiurare l’eventuale arrivo dei pirati. Venne fatta costruire in un luogo che sembra fatto a posta per questo tipo di costruzioni, nel “gomito naturale” del Conero. Negli anni diventò molto famosa per la sua posizione e bellezza, pensate che venne acquistata dall’imprenditore Adolfo De Bosis e che venne utilizzata come fonte di ispirazioni da molti poeti che vi soggiornarono (tra di loro anche Gabriele D’Annunzio e Lauro De Bosis). Proprio D’Annunzio nel suo scritto L’acqua tace, ambientato proprio a Portonovo, ne fa riferimento.
Fortino Napoleonico
Questo bellissimo fortino risale al 1810 e venne fatto costruire, durante il Regno d’Italia di Napoleone, per contrastare le navi della flotta inglese che potevano arrivare alla Fonte di Portonovo. Quest’episodio di memoria storica per tutti i cittadini che ogni anno celebrano l’episodio con la manifestazione Porto Nuovo 1811.
Per costruire tutto il fortino ci vollero le pietre dell’antico monastero dei benedettini anni prima andato distrutto. Dopo la battaglia di Castelfidardo che sancì l’annessione delle Marche nel Regno d’Italia, il fortino non ebbe più quel ruolo di difesa. Negli anni ’60 fu ristrutturato.
Come arrivare a Portonovo
Uscita della A14 Ancona Sud e proseguire per Portonovo.
Linea ferroviaria Milano-Lecce, stazione di riferimento Ancona, proseguire con autobus.
La linea 94 di autobus urbani collega Portonovo al centro di Ancona e un servizio navetta gratuita fa la spola con il parcheggio sovrastante situato a ridosso della strada provinciale n° 1 “Del Conero”.
Aeroporto di Ancona Falconara (30 Km)
Dove dormire
Azienda Agricola Moroder
Moroder Azienda Agricola Il complesso agricolo, certificato biologico e interamente all’interno del Parco Naturale del…
Il Rustico del Conero Agriturismo
Il Rustico del Conero Agriturismo L’agriturismo Rustico del Conero è un agriturismo 100% biologico che si trova nel cuore del Parco…
EMILIA Hotel
Hotel Emilia Frazione Poggio,149/A – 60020 Ancona Italy L’albergo è immerso in un Parco privato…
Internazionale Hotel Portonovo
Internazionale Hotel Portonovo di Ancona (AN) Non bisogna venire solo per l’acqua cristallina, solo per la macchia…