Santa Maria Nuova
Comune di Santa Maria Nuova 073124971
www.comune.santamarianuova.an.it
www.prolocosmnuova.it
Cosa sapere su Santa Maria Nuova
Tra le dolci colline del territorio anconetano, alle spalle dell’Adriatico e del Monte Conero, sorge il delizioso borgo di Santa Maria Nuova. La zona di cui fa parte, comprende anche i comuni di Agugliano, Offagna e Polverigi, è denominata Terra dei Castelli per via delle fortificazioni – castelli da cui poi si svilupparono veri e propri agglomerati urbani diventati nel corso dei tempi comuni indipendenti – erette a difesa della città di Ancona. Chiamato anticamente Santa Maria delle Ripe, dovette spostarsi più a sud a causa di diverse epidemie che colpirono le popolazioni, nel 1472 trovò la sua sistemazione definitiva. Per la sua produttività e per la posizione estremamente strategica, subì lungamente la dominazione della vicina città di Jesi da cui ottenne l’indipendenza nel 1858. Di particolare interesse la chiesa di sant’Antonio da Padova edificata alla fine del XIX sec. in stile neoclassico ad aula unica con un’abside semicircolare e la chiesa di San Rocco costruita nel 1756 anch’essa ad aula unica e con un solo altare. All’interno decorazioni in stucco e sulle pareti e marmi policromi che abbelliscono l’altare.
Consigli di viaggio
Chiesa Sant’Antonio di Padova
Chiesa di San Rocco
Come arrivare a Santa Maria Nuova
Dall’autostrada A14 Bologna-Bari, con uscita ad Ancona centro, continuare a destra sulla SS16, prendere la seconda uscita alla rotonda SP361 verso Aspio, continuare sulla SP2, attraversare Polverigi e proseguire sulla SP4. Da Jesi, prendere la SP362 per poi girare a sinistra sulla SP4.
la stazione ferroviaria più vicina è quella di Ancona, www.trenitalia.it.
la città è servita dalla linea Conerobus Filottrano-Santa Maria Nuova-Jesi www.conerobus.it da Sacsa autolinee Jesi e da Reni Bus.
l’aeroporto di riferimento più vicino è quello di Ancona.
Notizie e curiosità

Un itinerario tra i paesi nei dintorni del Conero
Nei dintorni della Riviera del Conero si trovano paesi di incredibile valore artistico e culturale. Visitateli seguendo questo itinerario. Iniziamo dal più grande, Osimo. Questo borgo è di

URLAUB AUF DEN HÜGELN IN DEN MARKEN: EMPFOHLENE ORTE
Wo Sie einen Urlaub in der Region Marken verbringen können. Wählen Sie zwischen ihrer grünen Hügeln, ihrer Dörfern und der besten Orte. Die Region Marken

HOLIDAY IN MARCHES’ HILLS : PLACE SUGGESTED
Where to have an holiday in Marches choosing its sweet and green hills, its villages and ideal areas. Chose the marchigiano’s area means to have

VACANZA NELLE MARCHE IN COLLINA: POSTI CONSIGLIATI
Dove trascorrere una vacanza nelle Marche scegliendo le sue dolci e verdi colline, i borghi e le zone ideali. Scegliere il territorio marchigiano significa avere

DISCOVER 4 VILLAGES OF CASTLES LAND
Below the most important Countries to visit about the ancient Castles Land, a land of rolling green hills behind the Conero. The Castles Land is

SCOPRI I 4 BORGHI DELLA TERRA DEI CASTELLI
Borghi della Terra dei Castelli. Ecco quali sono i paesi da visitare dell’antica Terra dei Castelli delle Marche, una terra fatta di dolci e verdi colline proprio