Sassoferrato

Ufficio IAT Sassoferrato:

+390732970084 / +39073296504

+393337301732 / +393337300890

Cosa sapere su Sassoferrato

Sassoferrato è un bellissimo paese della provincia di Ancona nelle Marche.  Il centro abitato è posto su due livelli, il rione Borgo ed il rione Castello. Gran parte del territorio comunale di Sassoferrato è racchiuso in una vallata in cui scorrono tre torrenti.

Sassoferrato possiede un ricco e prestigioso patrimonio di beni storici ed artistici, come chiesemonasteriedifici di interesse architettonico e un’antica tradizione di centro dedito alla promozione e alla valorizzazione delle attività culturali.

Il monumento simbolo della città è la Rocca Albornoz, massiccia costruzione militare edificata nel 1365, dal cui parco circostante si può ammirare un ampio e suggestivo panorama.
Sassoferrato è conosciuta anche per l’abbazia di Santa Croce dei Conti, che sorge in posizione sopraelevata, conferendo fascino alla sua architettura.

Il Parco archeologico di Sentinum è considerato uno dei siti archeologici più rilevanti delle Marche, sono visibili le due principali strade, il cardo e decumano, i resti di un impianto termale pubblico, ruderi delle mura, pavimenti a mosaico, colonne di granito, fondamenta, tracce di pavimenti, fognature, i resti di un tempio tetrastilo di epoca augustea e quelli di altri edifici del centro urbano.

Consigli di viaggio

Rocca Albornoz

Abbazia di Santa Croce dei Conti

Parco archeologico di Sentinum

Come arrivare a Sassoferrato

Da Nord e da Sud:Prendere l’autostrada A14 (da nord in direzione di Ancona e da sud in direzione di Napoli), uscire ad Ancona Nord, seguire la direzione Roma, continuare sulla SS 76, svoltare in direzione Sassoferrato, attraversare Camponocecchio e seguire le indicazioni per Sassoferrato.

E’ consigliabile raggiungere la stazione ferroviaria di Fabriano, linea Ancona-Roma e proseguire con i treni regionali fino alla stazione di Sassoferrato. Come arrivare a Sassoferrato in autobus: Trasporti Regione Marche, collegamenti Ancona-Sassoferrato.

Aeroporto di Ancona Falconara (57 Km).

Notizie e curiosità