NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Cosa vedere a Fano, la città dal carnevale più antico d’Italia

Fano è una cittadina di circa 60 928 abitanti in provincia di Pesaro Urbino, famosissima per il suo carnevale. I carri allegorici, le manifestazioni e i dolci tradizionali la rendono conosciuta in tutta Italia. Ma la storia Fano inizia in tempi molto antichi e rende la città ricca di molte altre cose da vedere. Fano fu un centro piceno e poi romano, periodo nel quale la città si sviluppò notevolmente grazie alla sua posizione strategica. La storia di Fano si rivede oggi nelle architetture civili, religiose e siti archeologici che ne costellano il territorio. Uno di questi rappresenta un vero e proprio simbolo della città: l’Arco d’Augusto.

L’Arco d’Augusto di Fano è la porta della città dall’antica via Flaminia, a forma di arco a tre fornici, due fornici laterali minori e un fornice centrale maggiore. Esternamente fu realizzata mediante sovrapposizione di blocchi squadrati in pietra d’Istria, messi in opera in filari omogenei con piani di appoggio continui. Sulla chiave di volta, troviamo una decorazione di animale che oggi non è più riconoscibile ma forse raffigurava un elefante. L’arco doveva presumibilmente far parte di un gruppo di tre porte ma le altre due non sono visibili oggi. L’Arco Augusto è datato intorno al 9 d.C. grazie all’iscrizione sul fregio, nelle grandi lettere scolpite nella pietra che dovevano un tempo contenere lettere in bronzo dorato. L’iscrizione recita:

 « L’imperatore Cesare Augusto figlio del Divo (Giulio Cesare), pontefice massimo, console per la tredicesima volta, (rivestito) della potestà tribunizia per la trentaduesima volta, acclamato imperatore per la ventiseiesima volta, padre della Patria offrì le mura »

Il monumento fu distrutto nel 1463, ad opera delle artiglierie di Federico da Montefeltro e fu successivamente riedificato dall’Imperatore Costantino con una nuova iscrizione che non è però più visibile oggi.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!