Ascoli Piceno
Cosa sapere su Ascoli Piceno
Ascoli Piceno è capoluogo dell’ omonima provincia nelle Marche.
Il centro storico di Ascoli Piceno è quasi interamente realizzato in travertino ed è tra i più ammirati della regione e del centro Italia, per la sua ricchezza artistica e architettonica.
Ascoli Piceno è definita la Città delle cento torri perché conserva diverse torri gentilizie e campanarie.
Di grande importanza non solo storica-artistica ma anche urbanistica la rinascimentale Piazza del Popolo, considerata tra le più belle piazze d’Italia.
Ascoli Piceno è sede vescovile. Mentre l’area industriale si sviluppa principalmente nella bassa vallata del fiume Tronto.
La città è poco distante dal mare Adriatico e confina con due aree naturali protette: il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ed il Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Sulla piazza rinascimentale piazza del Popolo si trovano alcuni degli edifici più importanti tra i quali il palazzo dei Capitani, lo storico Caffè Meletti e la chiesa di San Francesco.
Un’altra piazza molto importante ad Ascoli Piceno è la piazza Arringo, la piazza più antica di Ascoli, dove si mostrano il battistero di San Giovanni di origini medievali, la cattedrale di Sant’Emidio, che racchiude al suo interno la cripta dedicata anch’essa al santo patrono. Il palazzo Vescovile, il palazzo dell’Arengo, sede della pinacoteca civica.
Tra i monumenti sono da visitare: il ponte Romano di Solestà visitabile anche al suo interno, le rovine del teatro romano, le grotte dell’Annunziata, ciclopica costruzione del periodo romano, la Fortezza Pia ed il Forte Malatesta, il palazzetto Longobardo con la torre degli Ercolani.
Di straordinaria importanza ad Ascoli Piceno anche i tempietti dedicati al patrono quali: Sant’Emidio alle Grotte e Sant’Emidio Rosso ed inoltre la chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio dalla caratteristica facciata suddivisa in riquadri.
Non solo le piazze e i monumenti caratterizzano Ascoli Piceno, ma anche le vie come via Pretoriana, via di Solestà, via delle Stelle, via Soderini, via del Trivio, antico cardo e corso Mazzini.
Posti da visitare
Come arrivare ad Ascoli Piceno
Un comodo raccordo autostradale collega Ascoli Piceno con il casello di San Benedetto del Tronto dell’Autostrada A14 Adriatica.
La stazione ferroviaria più vicina ad Ascoli Piceno è San Benedetto del Tronto (Linea Bologna-Lecce). I collegamenti tra San Benedetto del Tronto ed Ascoli Piceno sono garantiti da una linea ferroviaria locale ed un servizio autobus della Società START S.p.a.
L’ autolinea START S.p.a. (06-4460567, 0736-259091) collega tre volte al giorno Roma con Ascoli Piceno e viceversa.
Gli aeroporti più vicini ad Ascoli sono: Pescara, Ancona e Roma. Da Pescara ed Ancona sono disponibili servizi ferroviari per San Benedetto del Tronto. Da Roma il modo più agevole per raggiungere Ascoli con mezzi di linea è utilizzare i servizi della START S.p.a.
Albergo Ristorante Terme
Albergo Ristorante Terme Acquasanta Terme (AP) L’Albergo Terme si trova sulla via Salaria, proprio al centro di Acquasanta…
La Tua Casa
La Tua Casa Offida (AP) Benvenuto dal Vostro partner delle Marche La tua Casa SIAMO QUI…
Vecchio Gelso Agriturismo
Vecchio Gelso Agriturismo Ortezzano (FM) Il Vecchio Gelso nasce ad Ortezzano nel 1999, dall’idea di Peppe Lilla che…
Castrum Agriturismo
Castrum Agriturismo Castorano (AP) Avete in mente un agriturismo nelle Marche ? Avete in mente…
Notizie e curiosità

L’oliva ascolana
L’oliva ascolana: uno scrigno verde e dorato Un’icona delle Marche Le olive ascolane non hanno bisogno di presentazioni. Queste piccole palline ripiene e fritte possono

L’elenco delle piste di pattinaggio sul ghiaccio nelle Marche
Ecco a voi l’elenco con le mappe di tutte le piste sul ghiaccio della nostra regione. Uno degli appuntamenti oramai tradizionali del Natale sono le

5 destinazioni natalizie nelle Marche
State programmando un viaggio nella nostra regione? Questo è il momento giusto. Natale ha un’atmosfera magica, tutti i borghi marchigiani si colorano a festa con

5 cose da fare a Ferragosto
Non avete ancora piani per Ferragosto? Ecco a voi 5 suggerimenti! Ferragosto è una delle feste topiche dell’anno e dell’estate. Cosa avete progettato? Sappiate che,

Che tempo farà nella seconda metà di luglio?
La domanda del mese: a luglio si riuscirà ad andare al mare? C’è chi sta andando in ferie e chi c’è già: in ogni caso

Le canzoni che dovreste conoscere in vista di RisorgiMarche
Una playlist che vi consigliamo di ascoltare prima di andare ai concerti di RisorgiMarche. Come ben sapete fervono i preparativi per la nuova edizione di

Che cos’è la Quintana di Ascoli Piceno?
Tutto quello che dovete sapere sulla Quintana di Ascoli Piceno. Sicuramente uno degli eventi clou dell’estate di Ascoli Piceno e dintorni è la Quintana. Una

Le date ed i luoghi di RisorgiMarche 2019
Ecco a voi le date ed i luoghi del Festival diretto da Neri Marcorè. Torna una nuova edizione di RisorgiMarche ovvero uno dei più importanti

Qual è l’unico paese in Europa racchiuso in due parchi nazionali?
Si, anche questo si trova da noi. Per gli amanti della geografia e per i curiosi sicuramente questa notizia non potete assolutamente perdervela. Come ben

L’elenco di tutte le “Cantine Aperte” 2019
Ecco a voi l’elenco di tutti i luoghi, i vini e le cantine che rimarranno aperte al pubblico. Vi avevamo già consigliato qualche luogo da