Arquata del Tronto

Comune di Arquata del Tronto (via Umberto I, 20 – 63096 AP) 0736809122

Esplora
Arquata del Tronto

Cosa sapere su Arquata del Tronto

Arquata del Tronto è un piccolo comune in provincia di Ascoli Piceno racchiuso all’interno di ben due aree protette, il parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga a sud e il parco nazionale dei Monti Sibillini a nord.  La zona è prevalentemente montuosa con un meraviglioso paesaggio che varia tra pareti scoscese e fitti boschi di castagno, faggio e conifere, e ancora, ampie balconate naturali, campi e aree da pascolo; dalle cime più alte si riesce a scorgere il massiccio del Gran Sasso e il mar Adriatico.

Molti i luoghi d’interesse legati ad una storia antica e ad una tradizione rispettata ancora oggi, come la chiesa della Santissima Annunziata dalla semplice facciata impreziosita dal un importante portale scolpito in pietra arenaria, anche se di dimensioni ridotte al suo interno, costituito da un unico ambiente, si trovano altari lignei, la cantoria e una tela raffigurante l’Annunciazione del XVI secolo. Nella chiesa di San Francesco, in stile romanico con un portale cinquecentesco, si trova custodita la “Sindone di Arquata”, copia della Sacra Sindone di Torino, fedele riproduzione del sacro lino che reca l’immagine di Gesù, flagellato e crocifisso.

Simbolo di Arquata del Tronto è la Rocca, fortezza costruita tra il XIII e il XIV sec. con pietra arenaria locale che domina dall’alto il paese e l’intero paesaggio, mentre la Porta Sant’Agata è l’unico varco del piccolo borgo medievale giunto fino a noi.

Consigli di viaggio

Chiesa della Santissima Annunziata

Chiesa di San Francesco

Sindone di Arquata

Rocca

Porta Sant’Agata

Come arrivare a Arquata del Tronto

Da Nord e da Sud, prendere l’autostrada A14 (da nord in direzione di Ancona e da sud in direzione di Napoli), seguire la direzione San Benedetto del Tronto – Ascoli Piceno, continuare sulla RA11, uscire in direzione Roma, continuare sulla SS 4, attraversare Trisungo e seguire le indicazioni per Arquata del Tronto. Da Ascoli Piceno, percorrere la SP 235, continuare sulla SS 4, attraversare Trisungo e seguire le indicazioni per Arquata del Tronto.

La stazione ferroviaria di riferimento è quella di Ascoli Piceno. Per consultare gli orari dei treni visitare il sito web delle Ferrovie dello Stato www.ferroviedellostato.it

Il paese è servito dal Autolinee Start www.startspa.it

L’aeroporto di riferimento è quello di Ancona a circa 150 km circa.

Notizie e curiosità

How high is Monte Vettore?

It is the highest mount of the region; how high do you think it is? The region Marches places with the wonderful Monte Vettore after Abruzzo which hosts

Leggi Tutto »