Castorano
PRO LOCO CASTORANO
Via Padre Carlo Orazi, 10
Tel.0736/87132 – 0736/87227
Cosa sapere su Castorano
Castorano è un delizioso borgo in provincia di Ascoli piceno, adagiato su dolci colline che circondano la vallata del fiume Tronto. Il paese vanta una storia molto antica, le prime attestazioni certificano la presenza stabile dei piceni che furono poi assorbiti dai romani che conquistarono tutto il territorio; assoggettato dai romani tra il 296 e 297 a. C. divenne una delle stationes della via del Sale che giungeva fino all’attuale porto d’Ascoli distante meno di 30 Km. La sua storia poi si intreccia con quella di Ascoli Piceno in continua lotta contro la città di Fermo tanto da diventare, tra ‘400 e ‘500, castello di II grado messo a guardia della vallata del Tronto con il compito primario di controllare la città di Offida, alleata della nemica Fermo.
A testimoniare il suo passato difensivo l’alta torre che domina sul paese e sui territori circostanti tornata al suo antico splendore dopo l’accurato restauro. Costruita nel 1471, con molta probabilità sui resti di un torre precedente, si mostra a forma pentagonale con al centro un grande orologio risalente al 1884, funziona con un pendolo e tre grosse pietre che fanno da carica.
Interessante anche il patrimonio di monumenti ed edifici a carattere religioso come la chiesa parrocchiale di Santa Maria della Visitazione dall’origine molto antica e rimaneggiata nel XVI sec. Conserva al suo interno una croce astile in argento sbalzato con reparti per custodire le reliquie di santi e un organo antico a 600 canne e la chiesa di Santa Maria dell’addolorata.
Consigli di viaggio
Torre Merlata Medievale
Porta d’ingresso al borgo
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di Santa Maria della Visitazione
Chiesa di Santa Vittoria
Come arrivare a Castorano
Da Nord e da Sud: Prendere l’autostrada A14 (da nord in direzione di Ancona e da sud in direzione di Napoli), seguire la drezione San Benedetto del Tronto – Ancona, continuare sulla superstrada Ascoli-Mare RA11 fino all’uscita Spinetoli, seguire la direzione Spinetoli/Colli del Tronto/Castorano, attraversare Pagliare, prendere la SP 235, svoltare sulla SP 18 e seguire le indicazioni per Castorano. Da Ascoli Piceno:Prendere la SP 235, proseguire in direzione della superstrada Ascoli-Mare RA11, seguire la drezione San Benedetto del Tronto – Ancona, uscire a Castel di Lama, immettersi sulla SP 235 e proseguire seguendo indicazioni per Castorano.
La stazione di riferimento è quella di San Benedetto del Tronto. Si prosegue con un autobus della compagnia Start. Per consultare gli orari dei treni visitare il sito web delle Ferrovie dello Stato www.ferroviedellostato.it
Autolinee Start;
Aeroporto Ancona (115 km circa)
Notizie e curiosità

Dove fare piacevoli passeggiate a cavallo nelle Marche
Tante piacevoli passeggiate a cavallo nelle Marche: ecco i posti migliori per divertirsi in sella e godersi la splendida natura. Non è solamente uno sport,

URLAUB IN DEN MARKEN MIT DEM FAHRRAD – EMPFOHLENE ORTE
Die ideale Orte in den Marken für einen Urlaub mit dem Fahrrad, sowohl einfache Meeresuferwege, als auch anspruchsvollere Routen. Die Marken sind ideal zum Radfahren.

VACANZE NELLE MARCHE IN BICICLETTA, POSTI CONSIGLIATI
Vacanze nelle Marche in bicicletta, posti consigliati per usare la bicicletta in vacanza, sia per semplici percorsi lungomare che per itinerari più impegnativi. Le Marche sono