Monteprandone

PRO LOCO MONTEPRANDONE

10, Piazza Dell’ Aquila – 63076 Monteprandone (AP)

tel: 0735 62452

Esplora Monteprandone

Cosa sapere su Monteprandone

Monteprandone è un centro che sorge su una porzione dell’appennino marchigiano a metà tra la Valle del Ragnola e la Valle del Fiume Tronto. Monteprandone è situato nell’entroterra marchigiano ma vicinissimo a San Benedetto del Tronto e alla costa Adriatica.

Il borgo di Monteprandone di origine medievale si sviluppò intorno al Castello nel contado di Ascoli Piceno.

Del patrimonio storico artistico di Monteprandone non si può non mensionare la Chiesa di San Nicola di Bari detta anche Chiesa di San Niccolò, di origine molto antica. Al suo interno si conserva un crocifisso ligneo del trecento e un organo a canne realizzato su disegno del perugino Angelo Morettini nel 1839. La  quattrocentesca Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Il Museo dei codici dove i manoscritti sono conservati in teche predisposte per proteggerli dagli effetti delle variazioni di illuminazione e di temperatura. Sono una parte della cosiddetta Libreria di San Giacomo, raccolta nel ‘400 dal Santo per favorire l’istruzione di confratelli e studiosi.

Dopo essere stati conservati nel convento di Santa Maria delle Grazie, oggi questi codici di proprietà comunale, insieme ad altri libri di importanza storica per Monteprandone e il suo territorio, sono conservati sotto le volte a crociera del piano terra del Palazzo Comunale.

Monteprandone è rinomata per la produzione agricola dell’ olio di oliva e vino.

Consigli di viaggio

Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Come arrivare a Monteprandone

Da Nord e da Sud:Prendere l’autostrada A14 (da nord in direzione di Ancona e da sud in direzione di Napoli), uscire in direzione San Benedetto del Tronto/Ascoli Piceno, seguire la direzione Monteprandone, attraversare Centobuchi, prendere la SP 54 in direzione Monteprandone. Da Ascoli Piceno:Prendere la SP 235, continuare sulla superstrada Ascoli-Mare RA11, seguire la direzione San Benedetto del Tronto – Ancona, uscire in direzione Monsampolo del Tronto, seguire la direzione Monsampolo del Tronto/Acquaviva Picena, attraversare Stella, continuare sulla SP 235 in direzione Monteprandone.

Stazione ferroviaria di Monteprandone.

Numerose autolinee collegano la città con Monteprandone, tra cui l’autolinea Trasfer.

Aeroporto di Ancona Falconara dista 102 Km da Monteprandone.

Notizie e curiosità

I concerti dell’estate 2019

Cose da fare quest’estate: seguire un concerto nelle Marche! Siete pronti per l’#estate2019?! Beh, iniziate a riscaldare i motori perché ci saranno tantissimi concerti, molti

Leggi Tutto »