Offida

INFORMAZIONI TURISTICHE

0736-888.629

334.1547890

MUSEI

0736-888.609

Esplora Offida

Cosa sapere su Offida

Offida fa parte dei Borghi più belli d’Italia della regione Marche nella provincia di Ascoli Piceno. Le origini del termine Offida sono incerte, probabilmente di origine greca.

Il centro storico di Offida è racchiuso all’interno delle antiche Mura Castellane del XII, al quale si affacciano interessanti testimonianze di un illustre passato.
Sulla piazza principale si affaccia il Palazzo Comunale, un elegante edificio risalente ai secoli XI-XII che ancora oggi rappresenta il cuore della vita amministrativa di Offida. All’interno del Palazzo Comunale si trova il Teatro Serpente Aureo, di origine barocca con schema a “ferro di cavallo”.

Vicino al Palazzo Comunale c’è la Chiesa della Collegiata, che ospita all’interno della cripta la ricostruzione della Grotta di Lourdes; la Chiesa dell’Addolorata in cui è custodita la Bara del Cristo Morto e la Chiesa di S. Agostino, con l’annessa Cappella del Miracolo Eucaristico.

Il monumento più importante ad Offida è la chiesa di Santa Maria della Rocca, ricostruita nel 1330 su una chiesina dell’XI secolo.

Consigli di viaggio

Ad Offida è presente una delle chiese più affascinanti della provincia di Ascoli Piceno. Posizionata sulla cima di una rupe e circondata su tre lati da un dirupo scosceso che si apre su bellissime valli, Santa Maria della Rocca ricorda una fortificazione medievale, con la sua atmosfera fiabesca e suggestiva. La chiesa… [Continua a leggere qui]

Nel cuore del centro storico di Offida, il Teatro Serpente Aureo, è uno degli svariati teatri storici delle Marche costruiti nel corso dell’Ottocento.

In realtà l’esistenza di un vecchio teatro all’interno della sala consiliare del Palazzo Comunale… [Continua a leggere qui]

È uno dei punti artistico-culturali più significativi di Offida, che racchiude al suo interno ben quattro differenti musei che esplorano tematiche molti differenti tra loro: la Pinacoteca, il Museo Archeologico, il Museo del Merletto a tombolo e il Museo delle Tradizioni Popolari. La Pinacoteca è qui… [Continua a leggere qui]

La Chiesa della Collegiata è uno dei principali monumenti del centro storico di Offida. Dal XVIII secolo si affaccia su Piazza del Popolo, al posto di quello che un tempo era l’Oratorio della Trinità. I lavori per l’edificazione della nuova struttura, che sarà poi consacrata a Santa Maria Assunta, cominciarono nel 1785 sotto… [Continua a leggere qui]

La conformazione geografica collinare del territorio offidano e dei comuni limitrofi compresi tra il Tronto e il Tesino, permette la produzione di vini pregiati la cui qualità va sempre migliorando grazie a studi ed accorgimenti di cui in passato non si teneva conto. La realtà vitivinicola picena può contare su… [Continua a leggere qui]

Come arrivare a Offida

A14 da nord (Bologna) uscire a Grottammare/San Benedetto nord, percorrere la s.p. Valtesino in direzione Offida, Montalto ecc. per circa 10 km fino a S.Maria Goretti, oltrepassare il centro abitato ed alla rotonda successiva prendere in direzione Offida ( terza uscita ). Proseguire per altri 4-5 km circa e si arriva ad Offida. Se si proviene dalla A14 da sud (Bari) uscire a San Benedetto sud/Ascoli Piceno, proseguire sul raccordo autostradale Ascoli-Mare in direzione di Ascoli Piceno ed uscire a Castel di Lama. A questo punto seguire la indicazioni per Offida e proseguire per circa 13 km e si arriva ad Offida.

Stazione di Offida-Castel di Lama oppure Stazione di San Benedetto del Tronto; controllare gli orari ufficiali delle Ferrovie dello Stato.

Da Roma è possibile raggiungere Offida utilizzando il servizio di trasporto autobus: http://www.startspa.it/

Aeroporto di Ancona-Falconara 84 Km da Offida.

Eventi

Carnevale storico di Offida

Ad Offida il Carnevale non è una festa come tutte le altre, ma la celebrazione di antiche tradizioni secolari e di eventi unici e imperdibili

Dove dormire

Notizie e curiosità

Museo Aldo Sergiacomi

Museo Aldo Sergiacomi Il Museo Aldo Sergiacomi di Offida è allestito all’interno di quello che fu il laboratorio di questo importante scultore offidano del Novecento.

Leggi Tutto »

Chiesa della Collegiata

Chiesa della Collegiata La Chiesa della Collegiata è uno dei principali monumenti del centro storico di Offida. Dal XVIII secolo si affaccia su Piazza del

Leggi Tutto »

Teatro Serpente Aureo

Teatro Serpente Aureo Nel cuore del centro storico di Offida, il Teatro Serpente Aureo, è uno degli svariati teatri storici delle Marche costruiti nel corso

Leggi Tutto »

Santa Maria della Rocca

Santa Maria della Rocca Ad Offida è presente una delle chiese più affascinanti della provincia di Ascoli Piceno. Posizionata sulla cima di una rupe e

Leggi Tutto »