Roccafluvione

Associazione Tristica Sibillini Segreti e Sapori

www.vacanzesibillini.it

[email protected]

Esplora Roccafluvione

Cosa sapere su Roccafluvione

Roccafluvione si trova in provincia di Ascoli Piceno e fa parte della comunità montana del Tronto. Il suo nome deriva dai diversi castelli sparsi nella zona e dal torrente Fluvione che attraversa il paese abitato da poco più di 2mila persone.

Il territorio di Roccafluvione, zona del tartufo nero pregiato, era già abitato in epoca preromanica, ne testimoniano la presenza diversi reperti tra cui alcune lance e degli elmi riconducibili al neolitico.

Nelle sue frazioni si trovano diverse chiese, come quella  benedettina dei SS, Ippolito e Cassiano, luogo di culto ma anche di riferimento, oggi come ieri, della comunità. Davanti alla chiesa si trova la torre con caratteristiche architettoniche chiaramente a scopo difensivo

 

Consigli di viaggio

Chiesa dei SS. Ippolito e Cassiano

Attività

Da Tallacano fino a Poggio Rocchetta: un’escursione alla ricerca della Grotta del Petrienno e della Cascata di Agore

Ci troviamo in quella parte di Marche dove inizia la zona del Parco dei Monti della Laga, nelle vicinanze di Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno. L’escursione che vi proponiamo ha qualcosa di magico e fatato, proprio per le caratteristiche naturali del luogo e per le atmosfere che ti catapulteranno fuori dalla concezione ordinaria del tempo. È una delle tante escursioni nelle Marche dove è presente l’energizzante e purificante elemento acqua.

Notizie e curiosità

Il tartufo Nero di Roccafluvione

Il prodotto principe della cultura enogastronomica di Roccafluvione, protagonista indiscusso di molte ricette della tradizione culinaria locale è il pregiato tartufo nero. Il tartufo nero è

Leggi Tutto »

Come arrivare a Roccafluvione

da Nord e da Sud, prendere l’autostrada A14 (da nord in direzione di Ancona e da sud in direzione di Napoli), seguire la direzione San Benedetto del Tronto/Ascoli Piceno, continuare su RA11, uscire in direzione Roma, imboccare la SS 4, continuare sulla SP 237 seguendo indicazioni per Roccafluvione. Da Ascoli Piceno, prendere la SP 235, svoltare sulla SS 4, continuare sulla SP 237 in direzione Roccafluvione.

la stazione ferroviaria più vicina è quella di Ascoli Piceno a circa 15 Km. Per consultare gli orari dei treni visitare il sito web delle Ferrovie dello Stato www.ferroviedellostato.it

Il paese è servito da Autolinee Start www.startspa.it

L’aeroporto di riferimento è quello di Ancona-Falconara a circa 130 Km. L’aeroporto di Pescara si trova a circa 100 Km.