
Autunno nelle Marche: l’elenco di tutte le migliori fiere e mostre del tartufo
Si può dire che è iniziato ufficialmente l’autunno nella nostra Regione il tempo, ancora sereno, ci dà il tempo per le ultime passeggiate al mare. Ma cosa fare nella nostra regione in questa stagione?
Ecco a voi i nostri consigli per l’autunno: oggi vi parliamo dei tartufi, una delle eccellenze delle Marche. Qui abbiamo già inserito l’elenco delle “castagnate” nella nostra Regione.
Dove trovare un posto migliore delle Marche dove poter gustare i tartufi più buoni? Gli appassionati di questo prodotto lo sanno, la nostra regione ha la produzione di due diversi tuberi. Le provincie migliori sono quelle di Pesaro Urbino (dove si raccoglie il Tuber magnatum pico, un tartufo bianco pregiato) e di Ascoli Piceno (dove troverete il tartufo nero, Tuber melanosporum).
- ad Apecchio, Mostra Mercato del Tartufo e dei Prodotti del Bosco dal 4 all’8 ottobre.
- 24a edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola a Pergola il 7, il 14 ed il 21 ottobre.
- la Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche a Sant’Angelo in Vado il 13 e 14, dal 19 al 21, dal 27 al 28 ottobre ed il 3 e 4 novembre.
- 21a Diamanti a Tavola in Amandola dal 2 all’11 novembre.
- 53a Fiera Nazionale del Tartufo bianco ad Acqualagna dal il 28 ottobre e dall’1 al 4, il 10 e l’11 novembre.
[Best_Wordpress_Gallery id=”27″ gal_title=”tartufo”]