NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
marche-pasta-ricetta

Come poter abbinare due prelibatezze della nostra regione: la pasta ed il ciauscolo.

Premessa: per chi non fosse ancora a conoscenza di cosa sia il ciauscolo raccomandiamo l’immediata lettura di questo articolo.

Come ben saprete, se siete in vacanza nella nostra regione, non potete non conoscere uno dei prodotti più buoni e particolari della parte sud: il ciauscolo. Dopo averlo assaggiato in tutte le sue forme e varianti: spalmato, dentro un panino, aromatizzato e chi più ne ha più ne metta, bisognava abbinarlo alla pasta. Ci piacere ricordare che la pasta è uno dei piatti più cucinati nella nostra regione. Pensate che l’80% dei marchigiani cucinano e mangiano la pasta almeno una volta al giorno, secondo una recente analisi di Coldiretti.

La ricetta è molto facile da realizzare e ci vogliono appena 10 minuti di preparazione.

Gli ingredienti per 4 porzioni secondo “Il cucchiaio d’argento”: 

  • 4 fette di ciauscolo
  • 320 gr di rigatoni
  • 2 pomodori perini maturi
  • peperoncino secco
  • olio extavergine di oliva
  • pepe nero
  • 1 spicchio dʼaglio
  • basilico
  • pecorino stagionato

Il procedimento:

  1. Mettete l’acqua in ebollizione e salatela al punto giusto. Quando raggiunge il momento di ebollizione mettervi la pasta.
  2. Togliere la pelle al ciauscolo e sbriciolatelo con le mani.
  3. Spellate i pomodori e tagliateli a cubetti.
  4. Scaldare un cucchiaio d’olio con un pizzico di peperoncino ed aglio e rosolare il ciauscolo.
  5. Unite i pomodori tagliati con il ciauscolo rosolato. Fate cuocere per almeno altri 10 minuti a fuoco basso.
  6. Scolate la pasta ed unitela con il condimento.
  7. Aggiungete qualche foglia di basilico, un po’ di pepe nero e del pecorino stagionato grattugiato.
  8. Gustatevi il piatto.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!