NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Battistero di Osimo

Il Battistero di Osimo, conosciuto anche come chiesa di San Giovanni Battista, è un vero e proprio scrigno, che nasconde al suo interno alcune delle opere d’arte più affascinanti della città.

La piccola struttura, edificata probabilmente intorno al XII secolo, è adiacente all’altrettanto splendida Cattedrale di San Leopardo, duomo di Osimo, e si trova su uno dei punti più alti del comune.

Se l’esterno è piuttosto semplice e spoglio, l’interno è al contrario un trionfo di decorazioni barocche, in gran parte commissionate nella prima metà del Seicento dal vescovo del tempo Agostino Galamini, quando la chiesa divenne a tutti gli effetti un battistero.

A rapire la vostra attenzione una volta entrati sarà in un primo momento la magnifica e imponente Fonte battesimale, posta al centro dell’unica, ampia sala. Si tratta di una grande opera bronzea realizzata tra il 1622 e il 1629 dai fratelli recanatesi Tarquinio e Pierpaolo Jacometti, che poggia su tre scalini marmorei e misura circa 3,5 metri di altezza. La fonte, sorretta da 4 tori – simbolo della famiglia Galamini –, è ricca di minuziosi dettagli, con figure e immagini che richiamano l’iconografia cristiana, come le statue delle Virtù Teologali e di san Giovanni Battista e quella di Gesù, posta sulla sommità dell’opera.

Ad essa si aggiungono le decorazioni e i dipinti che impreziosiscono il soffitto e le pareti del battistero. Il bellissimo soffitto ligneo a cassettoni, realizzato e dipinto tra il 1629 e il 1630, è opera dello jesino Antonino Sarti, e vede raffigurate, divise in differenti sezioni, varie scene bibliche. Altrettanto affascinati gli affreschi sulle pareti e la pala d’altare dove è rappresentato il Battesimo di Gesù, attribuita alla scuola di Carlo Maratta, importante pittore marchigiano nato nella vicina Camerano nel 1625.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!