Esperienze e news

Se siete tra coloro che prima di partire hanno già l’elenco di tutte le attività da non perdere, 

qui troverete una raccolta di notizie che arricchiranno la vostra lista.
Buon viaggio!

Parco archeologico Falerio Picenus

Parco archeologico Falerio Picenus Questa area archeologica custodisce i resti all’antica città romana di Falerio Picenus, colonia fondata indicativamente – non si hanno fonti certe

La faggeta di Pianacquadio

La faggeta di Pianacquadio La faggeta di Pianacquadio si trova all’interno del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello, nel cuore del Montefeltro. Per la

Il foliage di Canfaito

Il foliage di Canfaito Durante il periodo autunnale, quando le foglie cominciano a lasciare nudi i rami su cui erano cresciute, Canfaito sembra diventare un

“MArC” Museo dell’Arte Ceramica

“MArC” Museo dell’Arte Ceramica Il MArC – Museo dell’Arte Ceramica di Appignano, è uno spazio espositivo interamente dedicato all’arte della ceramica, recentemente inaugurato nell’ottobre 2022

Leguminaria

Leguminaria Leguminaria, evento ormai più che ventennale, è una importante manifestazione che si inserisce all’interno del ricco panorama enogastronomico di marchigiano. L’evento si svolge ad

Abbazia di San Claudio al Chienti

Abbazia di San Claudio al Chienti L’Abbazia di San Claudio al Chienti che svetta imponente nei pressi di Corridonia, rappresenta uno dei più antichi e

Pane Nostrum

Pane Nostrum Torna a Senigallia “Pane nostrum – Il Salone dei lievitati”, l’evento dedicato al pane e a tutti i suoi derivati che riempirà le

Pieve di San Giovanni Battista

Pieve di San Giovanni Battista La Pieve di San Giovanni Battista è una delle chiese più antiche di Carpegna, per secoli principale luogo di culto

Chiesa di San Bernardino

Chiesa di San Bernardino La chiesa di San Bernardino, anche conosciuta come Mausoleo dei Duchi, si trova su un colle a circa due chilometri dal

Annunci