Esperienze e news
Se siete tra coloro che prima di partire hanno già l’elenco di tutte le attività da non perdere,
qui troverete una raccolta di notizie che arricchiranno la vostra lista.
Buon viaggio!

I luoghi FAI aperti nelle Marche sabato 25 e domenica 26 marzo
I luoghi FAI aperti nelle Marche sabato 25 e domenica 26 marzo Torna la primavera, e con essa uno degli eventi più importanti per la

Laboratorio di autoproduzione di sapone naturale
Laboratorio di autoproduzione di sapone naturale a Montemonaco Il fine settimana del 18 e del 19 marzo, presso l’Agriturismo Le Castellare di Montemonaco, si terrà

Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
Mostra Internazionale del Nuovo Cinema Il fermento culturale che si può respirare a Pesaro è cosa nota. Tanti sono gli eventi, affermati e non, che

Percorso dell’arte a San Benedetto del Tronto
Percorso dell’arte a San Benedetto del Tronto Non si tratta di un vero e proprio percorso strutturato o di un preciso itinerario a tappe, quanto

Fosforo: la festa della scienza
Fosforo: la festa della scienza Arrivato per in 2023 alla XIII edizione Fosforo, a Senigallia, è il principale evento di divulgazione scientifica delle Marche, che

Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano
Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano Custoditi all’interno della splendida cornice offerta dal quattrocentesco Palazzo Malestiano di Fano, il Museo Archeologico e la Pinacoteca,

Museo dei fossili e dei minerali di Montefalcone Appennino
Museo dei fossili e dei minerali di Montefalcone Appennino Allestito all’interno delle sale del settecentesco Palazzo Felici, il Museo Comunale dei fossili e dei minerali

Spiaggia del Frate
Spiaggia del Frate La Spiaggia del Frate di Numana rappresenta uno dei punti più affascinanti e frequentati della Riviera del Conero. Circondata da un’ampia falesia

Teatro dell’Aria
Teatro dell’Aria Il Teatro dell’Aria di Gradara è un parco ornitologico e di educazione ambientale, che ha come missione quella di diffondere la conoscenza dei

Carnevale storico di Offida
Carnevale storico di Offida Ad Offida in Carnevale non è una festa come tutte le altre. Figlio della tradizione popolare, il Carnevale di Offida è

Carnevale di Fano
Carnevale di Fano A Fano il Carnevale è storia e tradizione, ma anche colore, esuberanza, sorrisi, maschera, eccesso e molto altro. Non è una festa

Pasqua: trekking rurale da Senigallia
Pasqua: trekking rurale da Senigallia Per il periodo pasquale il tour operator Senigallia Incoming offre un interessante pacchetto vacanze che prevede tre pernottamenti in hotel

Chiesa della Collegiata
Chiesa della Collegiata La Chiesa della Collegiata è uno dei principali monumenti del centro storico di Offida. Dal XVIII secolo si affaccia su Piazza del
Annunci