Esperienze e news

Se siete tra coloro che prima di partire hanno già l’elenco di tutte le attività da non perdere, 

qui troverete una raccolta di notizie che arricchiranno la vostra lista.
Buon viaggio!

Sagra della polenta a Polverigi

Sagra della polenta a Polverigi La Sagra della polenta di Polverigi è ormai una solida tradizione dell’autunno marchiano. Protagonista, neanche a dirlo, la polenta, servita

Chiesa di San Bernardino

Chiesa di San Bernardino La chiesa di San Bernardino, anche conosciuta come Mausoleo dei Duchi, si trova su un colle a circa due chilometri dal

Mostra Nazionale del Tartufo Bianco

Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Ogni anno, ormai da svariati decenni, a Sant’Angelo in Vado si tiene la “Mostra Nazionale del Tartufo Bianco”, un evento

Domus del Mito

Domus del Mito Quella della cosiddetta “Domus del Mito” è una delle aree archeologiche più affascinanti e rilevanti del territorio marchigiano. Si trova all’interno del

Abbazia di Santa Maria delle Moie

Abbazia di Santa Maria delle Moie L’Abbazia di Santa Maria delle Moie si trova nella frazione di Moie, facente parte del Comune di Maiolati Spontini.

La Sonosfera di Pesaro

La Sonosfera di Pesaro La Sonosfera di Pesaro, collocata all’interno di Palazzo Mosca, sede dei Musei Civici, rappresenta un ambiente unico al mondo dove è

Pista ciclabile Pesaro-Fano

Pista ciclabile Pesaro-Fano La pista ciclabile che collega Pesaro e Fano costeggia per poco più di 10 km uno degli ultimi tratti della costa adriatica

MAM’S

MAM’S Il MAM’S – Galleria Civica d’Arte contemporanea “G.B. Salvi” di Sassoferrato rappresenta una delle più importanti collezioni d’arte del territorio. Al suo interno sono

Santuario della Madonna della Rosa

Santuario della Madonna della Rosa Il Santuario della Madonna della Rosa è un edificio sacro non lontano dal centro di Ostra, in provincia di Ancona.

Parco archeologico di Sentinum

Parco archeologico di Sentinum Il Parco archeologico di Sentinum, nei pressi di Sassoferrato, è uno dei siti archeologici più importanti delle Marche. Diviso in due

Abbazia di Santa Croce dei Conti

Abbazia di Santa Croce dei Conti L’Abbazia di Santa Croce dei Conti, circondata da una fitta vegetazione, è collocata alle pendici dell’omonimo Monte Santa Croce,

Annunci