
Bosco di Smerillo
Il Bosco di Smerillo si sviluppa per oltre 500 ettari in un territorio compreso tra i paesi di Smerillo e Montefalcone Appennino, in particolare lungo le pendici occidentali del Monte Falcone. Situato in una zona con un’altitudine compresa tra i 300 e i 904 metri, il Bosco di Smerillo è un’Area Floristica Protetta fin dagli anni Settanta, per la sua particolare conformazione e per la flora e la fauna che lo popolano.
Peculiarità del bosco è quella di essere posizionato, nonostante l’altitudine non molto elevata, in una zona che passa dal piano collinare a quello montano, dove si crea un’ambiente ospitale per determinate specie vegetali ed animali.
Proprio per il suo particolare interesse naturalistico e per il suo raro ecosistema, nel 1987 è nato il Centro di Educazione Ambientale di Smerillo, con l’obiettivo di tutelare questo splendido bosco e, allo stesso tempo, di promuovere attività didattiche di sensibilizzazione.

Il Bosco di Smerillo offre poi la possibilità di intraprendere diverse escursioni, alcune semplici e alla portata di tutti e altre più complicate e indirizzate ad esperti camminatori.