
Braccano: il paese dei murales
Braccano è un piccolo ma pittoresco borgo alle pendici del Monte San Vicino, frazione del Comune di Matelica. Circondato dalla natura, da qui partono molti sentieri escursionistici che vi porteranno nel cuore della Riserva Naturale del Monte San Vicino e di Canfaito.
La particolarità di Braccano non sta però soltanto nelle sue bellezze naturali ma anche nell’essere un vero e proprio museo d’arte a cielo aperto, che offre a tutti i visitatori la possibilità di prendere parte ad un tour interamente gratuito alla scoperta della street art. Braccano è infatti definito “il paese dei murales”, perché molte delle abitazioni e degli edifici del borgo sono decorati con affascinanti pitture murali.

Un percorso artistico nato nel 2001 grazie agli studenti dell’Accademia di Brera, Urbino e Macerata, capace di coinvolgere nel tempo artisti provenienti da ogni parte del mondo. Per questo suo legame con l’universo della street art Braccano fa parte dell’Associazione Italiana Paesi Dipinti, nata a Roma nel 1994.
I murales che decorano le vie di questo borgo non seguono un tema preciso, ma si rifanno alle intenzioni e alla sensibilità dei singoli artisti. Ecco allora che passeggiando troverete raffigurazioni di animali, come lupi, gatti e carpe, ma anche tante particolari figure umane, paesaggi incantevoli, scene storiche e di vita quotidiana e immagini che si rifanno al mondo del sogno e dell’ignoto. Insomma, un insieme di opere tutte da scoprire.