Camminamenti di Ronda | Marche travelling

Camminamenti di Ronda

Gradara è uno dei borghi medievali più conosciuti e meglio conservati d’Italia. Ogni anno migliaia e migliaia di visitatori si riversano dentro le sue mura per vivere l’atmosfera della Rocca e dei tanti racconti che questa si porta con sé.

Non tutti però sanno che qui a Gradara è anche possibile vivere un’esperienza capace di coniugare insieme un viaggio nel passato e un’osservazione privilegiata del territorio che circonda il borgo. La cinta muraria esterna risalente al XIV secolo – e restaurata negli anni ’50 del Novecento per volontà della Pro Loco – è infatti percorribile per ben 700 metri, lungo quelli che un tempo erano i camminamenti di Ronda, fondamentali per gli avvistamenti e le necessità difensive dalla Rocca.

Un percorso che vi porterà quindi indietro nel tempo, facendovi immedesimare con coloro che nel passato lo percorrevano con scopi differenti, e che si apre su panorami mozzafiato, che passano dai dolci pendii delle colline marchigiane ai tratti di costa che si tuffano verso la Romagna specchiandosi sulle acque dell’Adriatico.