NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Casa Leopardi

Recanati è conosciuta in Italia nel mondo per essere stata la patria di Giacomo Leopardi, nato qui il 29 giugno del 1798 dal conte Monaldo Leopardi e da Adelaide dei marchesi Antici. Proprio nel cuore del centro storico del paese sorge il palazzo dove il grande poeta nacque e passò buona parte della sua giovinezza. Ormai da tempo visitabile, con percorsi specifici e visite guidate coinvolgenti, quella che è oggi una casa-museo vi porterà all’interno dell’universo leopardiano, ripercorrendo la vita di Giacomo e del suo genio letterario, della sua numerosa famiglia e, soprattutto, della sua quotidianità recanatese.

Tre sono gli ambienti principali che è possibile visitare: il museo, dove sono raccolti numerosi oggetti, documenti e manoscritti riconducibili a Giacomo e alla sua famiglia; la meravigliosa biblioteca, luogo prediletto del giovane poeta e cornice della sua formazioni, dove sono ancora oggi contenuti oltre 20.000 volumi, molti dei quali consultati da Leopardi per i suoi studi; ed infine l’abitazione vera e propria, che vi porterà all’interno delle sale private del palazzo e nel giardino che ispirò “Le ricordanze”, tra mobili, quadri, finestre e tante atre cose in grado di raccontare una storia.

Due sono i percorsi proposti: il primo comprende la visita guidata alla biblioteca (30 minuti circa) e la visita autonoma al muso, mentre il secondo aggiunge alla visita guidata alla biblioteca quella all’abitazione (45 minuti complessivi circa), oltre al museo.

A questi due percorsi, grazie alle innovazioni tecnologiche, è stata affiancata da qualche tempo la possibilità della visita in streaming, con un’interazione diretta con gli operatori del museo, capaci di portare il gruppo virtuale in visita ai vari spazi di Casa Leopardi.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!