NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Castello dei Conti Oliva

Il Castello dei Conti Oliva – conosciuto anche come Castello di Piandimeleto – è una delle rocche medievali più affascianti del Montefeltro. Una prima struttura fu probabilmente edificata nel XII secolo, ma soltanto nel ‘300 gli Oliva, famiglia di origine germanica stanziatasi in Italia intorno al X secolo, vi si stabilì, facendone presto la propria residenza ufficiale e modificandone l’impianto architettonico. La Signoria degli Oliva fu infatti legittimata nel 1377 da papa Gregorio XI, divenendo così nel giro di poco tempo una delle famiglie più influenti del Montefeltro.

La ristrutturazione più corposa dell’edificio avvenne sotto Carlo I, uno degli esponenti più rilevanti degli Oliva, che coniugò per il castello le caratteristiche di una fortezza difensiva con quelle di un palazzo signorile, facendone quindi allo stesso tempo un punto di controllo militare e una ricca dimora nobiliare.

Oltre al fascino della struttura e alla bellezza di alcune sale interne, come la Sala del Trono o la cosiddetta Camera Picta dove sono raccolte testimonianze e cimeli di storiche famiglie del Montefeltro, il Castello degli Oliva ospita oggi anche quattro differenti musei. Stiamo parlando della Sala dell’Araldica, che espone numerosi antichi stemmi dipinti su cuoio, l’Erbario delle Marche, con oltre trecento specie di fiori, erbe e piante officiali, il Museo delle Scienze della Terra, che custodisce una ricca collezione di minerali e rocce e, infine, il Museo della civiltà contadina, dove è possibile trovare una collezione di oggetti capaci di raccontare la vita di un tempo tra le campagne del Montefeltro.

 

A rimarcare l’importanza del castello per il suo territorio, ogni anno, durante il mese di luglio, viene messo in scena il Palio dei Conti Oliva, una rievocazione storica per far tornare in vita le atmosfere di un tempo, con le vie del borgo animate da spettacoli, musica, tiro con l’arco, cavalli e fantini, artigiani, mercanti e molto altro.

 

Il Castello dei Conti Oliva è visitabile tramite prenotazione al Comune o alle Guide Turistiche del Montefeltro.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!