Castrum Sarnani | Marche travelling

Castrum Sarnani

Il Castrum Sarnani è una delle rievocazioni storiche più attese nelle Marche, che prende vita lungo le vie del centro storico di Sarnano. Intorno alla metà di agosto il borgo rispolvera per alcuni giorni la sua antica veste medievale – d’altronde ben visibile durante tutto l’anno – per fare un balzo nel passato di svariati secoli.

Nato nel 2008 grazie all’impegno del Gruppo Tamburini del Serafino l’obiettivo dell’evento è quello di “far rivivere le tradizioni, la cultura ed i sapori dell’epoca medievale”, tramite iniziative, spettacoli, particolari ambientazioni, tipicità enogastronomiche e molto altro.

Basterà varcare l’imponente Porta Brunforte per entrare in questo mondo del passato, dove la prima cosa da fare sarà il cambio dei vostri soldi, dagli euro contemporanei al “denaro”, una particolare moneta coniata a Sarnano per l’occasione. Lungo le vie del centro storico troverete botteghe di antichi mestieri, locande con cibi e bevande d’altri tempi, musici itineranti, combattimenti di scherma antica, mangiafuoco, giocolieri o strumenti di tortura, capaci di far immergere tutti i visitatori in un ambiente fuori dal tempo.

Ogni giornata offre poi degli spettacoli particolari, come ad esempio quelli dedicati ai bambini, che sicuramente qui si divertiranno molto, o vere e proprio iniziative storico-culturali, come visite guidate o conferenze alla scoperta di Sarnano, delle sue bellezze e dei suoi misteri.

 

Il Castrum Sarnani – che ne 2023 arriverà alla sua 15° edizione – è quindi un evento adatto a tutti, all’insegna della storia e del divertimento.