Escursione alla Gola di Jana

Escursione alla Gola di Jana La Gola di Jana è uno dei luoghi più affascinanti della Riserva Naturale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, raggiungibile in circa 20 minuti attraverso un sentiero immerso nella natura che non presenta particolari difficoltà. Ci troviamo nei pressi di Braccano, piccolo borgo – la cui visita è […]
Cammino Porta d’Oriente

Cammino Porta d’Oriente Il Cammino Porta d’Oriente va da Ancona – in passato conosciuta appunto come Porta d’Oriente per la sua posizione sull’Adriatico – alla Basilica di Loreto, ripercorrendo i passi dei pellegrini del passato che, sbarcati presso l’odierno capoluogo marchigiano, raggiungevano a piedi prima la Santa Casa di Loreto e poi, proseguendo lungo la […]
Gran Natale di Corinaldo

Gran Natale di Corinaldo Anche quest’anno il Natale è in arrivo, e il borgo di Corinaldo sta per vestirsi a festa per dare il via ad oltre un mese di eventi pronto a conquistare il cuore di grandi e piccini, locali o turisti. Le festività natalizie del borgo cominceranno ufficialmente l’1 dicembre, con la consueta […]
Castello Brunforte

Castello Brunforte Il Castello Brunforte, antica struttura fortificata di epoca medievale, domina sul pittoresco borgo di Loro Piceno. Fu edificato, nel corso di svariati secoli che videro aggiunte e modifiche al complesso originario, sui resti di un castrum romano, testimonianza dell’importanza strategica della zona già in epoca antica. Appartenuto per un certo periodo all’Abbazia di […]
Collegiata di San Marco Evangelista

Collegiata di San Marco Evangelista La Collegiata di San Marco Evangelista, che si affaccia sulla centralissima piazza Roma, è il principale edificio sacro di Servigliano. Il progetto della chiesa fu affidato all’importante architetto Cosimo Morelli e realizzato dal fermano Luigi Paglialunga. I lavori di costruzione presero il via nel 1774, quando arrivò la prima simbolica […]
Santuario del Beato Sante

Santuario del Beato Sante Sulla sommità di un colle in località Passo, non lontano dal paese di Mombaroccio, è possibile ammirare il complesso architettonico intitolato al Beato Sante, di cui fanno parte la chiesa, il convento, il chiostro e una pinacoteca-museo. Circondato da un fitto bosco, questo complesso nacque nel 1223 con l’arrivo di alcuni […]
La Festa della Befana di Urbania

La Festa della Befana di Urbania La Festa della Befana di Urbania è uno degli eventi più attesi e amati del territorio, che da quasi trent’anni rende unica per grandi e piccini la celebrazione dell’Epifania. Per l’occasione tutta la città si impegna ad accogliere nel migliore dei modi la vecchina che vola nei cieli la […]
Ponte di Cecco

Ponte di Cecco Il Ponte di Cecco è il più antico e celebre ponte della città di Ascoli Piceno, che con i suoi 43 metri di lunghezza e i suoi 25 di altezza congiunge, attraversando il fiume Castellano, la zona di Porta Maggiore allo storico Forte Malatesta. Questo secolare passaggio risale addirittura al I secolo […]
Pesche dolci di Acquaviva Picena

Pesche dolci di Acquaviva Picena Le pesche – o peschette – dolci di Acquaviva Picena fanno parte ormai da tempo della tradizione culinaria di questo antico borgo tra la Riviera delle Palme e l’entroterra ascolano. Per forma, colori e dimensioni – anche se la grandezza può variare a seconda delle preparazioni – ricordano molto delle […]
Da Pioraco a Nocera Umbra con l’Italia Coast2Coast

Da Pioraco a Nocera Umbra con l’Italia Coast2Coast L’Italia Coast2Coast è un itinerario, percorribile a piedi o in bicicletta, che attraversa la Penisola dall’Adriatico al Tirreno, con punto di partenza dalla splendida Baia di Portonovo e punto di arrivo, dopo 18 tappe e ben 410km (in biciletta sono 9 tappe e 450km), ad Orbetello. Trattandosi […]