Fiera Nazionale del tartufo bianco di Acqualagna

Fiera Nazionale del tartufo bianco di Acqualagna Se Acqualagna è il regno del tartufo, la Fiera Nazionale del tartufo bianco è la migliore delle occasioni per andare alla scoperta di uno dei più prestigiosi prodotti culinari italiani e del mondo. Una kermesse imperdibile per appassionati e curiosi, tra le più importanti a livello internazionale. Del […]
Pesaro e i suoi personaggi storici

Pesaro e i suoi personaggi storici Questa esperienza proposta dall’Apa Hotel di Pesaro vi permetterà di prendere parte ad una visita guidata per scoprire i principali luoghi e punti di interesse della città, dove, tappa dopo tappa, avrete modo di incontrare alcuni dei personaggi storici più celebri e rappresentativi di Pesaro. Ecco allora che tra […]
Rocca di Sassocorvaro

Rocca di Sassocorvaro La Rocca Ubaldinesca, anche conosciuta come Rocca di Sassocorvaro, è un pregevole esempio di fortificazione rinascimentale sul territorio del marchigiano. Posizionata al centro di questo piccolo borgo in provincia di Pesaro-Urbino, dall’alto di un colle la rocca domina sulla valle del fiume Foglia. Splendido esempio di architettura militare e testimonianza storica dal […]
Trekking guidato sul San Bartolo

Trekking guidato sul San Bartolo Il Parco Naturale del Monte San Bartolo, compreso tra Pesaro e Gabicce Mare, è senza dubbio uno dei luoghi più affascinanti delle Marche. Un vero paradiso per gli amanti della natura, con i tanti sentieri che si inoltrano all’interno della macchia mediterranea per arrivare a spiagge selvagge e incontaminate, ma […]
Laboratorio artistico “Eco Printing”

Laboratorio artistico “Eco Printing” Il laboratorio artistico “Eco Printing” è un’esperienza per bambini e ragazzi proposta dall’associazione di promozione turistica Visit Montefeltro, capace di coniugare la bellezza dell’arte con quella della natura del Montefeltro. Ogni pianta, ogni foglia, ogni erba possiede particolari proprietà, che spesso siamo soliti ricondurre alla cura e al benessere del corpo […]
Pieve di San Gaudenzio

Pieve di San Gaudenzio La Pieve di San Gaudenzio è uno dei principali edifici storici del borgo di Montefabbri, frazione del Comune di Vallefoglia e inserito tra i Borghi più belli d’Italia per le sue peculiarità. La chiesa, intitolata al primo vescovo di Rimini martirizzato nel 360, fu edificata tra il VII e il IX […]
Il borgo di Montefabbri

Il borgo di Montefabbri Montefabbri è una caratteristica frazione del frammentato Comune di Vallefoglia, posizionata nell’entroterra tra Urbino e Pesaro ed inserita, per il suo valore storico-culturale e per le sue peculiarità, all’interno dei Borghi più belli d’Italia. Protetto dalla sua antica cinta muraria medievale, il borgo è un luogo di pace e tranquillità, immerso […]
Castello della Rancia

Castello della Rancia Il Castello della Rancia, che sorge imponente a circa 7 chilometri dal centro storico di Tolentino, è una delle strutture fortificate più affascinanti delle Marche, un tempo teatro di importanti vicissitudini storiche e di epiche battaglie e oggi polo culturale vivo e vissuto. Edificato intorno alla metà del XIV secolo, il Castello […]
I meravigliosi piani segreti

I meravigliosi piani segreti “I meravigliosi piani segreti” è un’escursione guidata proposta dal Centro di Educazione Ambientale “Sibilla” di Montemonaco, che vi porterà alla scoperta dei fenomeni geologici che nel corso dei millenni hanno plasmato e modificato i paesaggi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. L’itinerario proposto si snoda lungo gli ambienti unici dei Piani […]
Musei scientifici di Palazzo Paccaroni

Musei scientifici di Palazzo Paccaroni All’interno della splendida cornice di Palazzo Paccaroni, uno degli edifici storici più affascinanti della città, sono allestiti i Musei scientifici di Fermo: il Museo polare “Silvio Zavatti” e il Museo di scienze naturali “Tommaso Salvadori”. Il Museo polare è dedicato a Silvio Zavatti (Forlì 1917 – Ancona 1985), importante […]