Spiaggia di Marzocca

Spiaggia di Marzocca Marzocca è una frazione di Senigallia, conosciuta soprattutto come località balneare. La sua spiaggia rappresenta una valida alternativa alla frequentatissima Spiaggia di Velluto di Senigallia, proponendo un ambiente più tranquillo e con caratteristiche simili a quelle del litorale che, oltra la Riviera del Conero, va verso il nord delle Marche. La spiaggia […]
Oratorio di San Giuseppe

Oratorio di San Giuseppe L’Oratorio di San Giuseppe è uno degli edifici più affascinanti di Urbino, ricco di storia e di opere d’arte. La struttura fu edificata all’inizio del XVI secolo per volere del padre francescano Gerolamo Recalchi da Verona, cui si aggiunse il forte contributo economico del duca Guidobaldo e di sua moglie Elisabetta […]
Startrekking al tramonto

Startrekking al tramonto Chi di voi non è mai stato rapito dal fascino del mare di notte, trasportati in un’atmosfera di pace e tranquillità tra piacevoli suoni e la poca luce che arriva dalla città? Bene, a Senigallia il tour operator Senigallia Incoming organizza una suggestiva escursione notturna sulla spiaggia, con una piacevole passeggiata sulle […]
Monastero di Fonte Avellana

Monastero di Fonte Avellana Il Monastero di Fonte Avellana, a 700 metri s.l.m., si trova ai piedi del Monte Catria, in provincia di Pesaro-Urbino. È un luogo dall’atmosfera unica, dove, tra le bellezze naturali che lo circondano, è impossibile non rimanere affascinati dall’unione tra la spiritualità, l’arte e la storia; unione percepibile non appena si […]
Abbazia di Chiaravalle di Fiastra

Abbazia di Chiaravalle di Fiastra L’Abbazia di Chiaravalle di Fiastra, in provincia di Macerata e non distante da Macerata stessa, è un luogo dal fascino unico. È una delle principali e meglio conservate abbazie cistercensi d’Italia, immersa e protetta da un territorio splendido. La sua storia comincia nel 1142 – anche se si ipotizza la […]
Lago di Fiastra

Lago di Fiastra Il Lago di Fiastra, otre ad essere il più ampio bacino idroelettrico della regione, è un luogo di pace e tranquillità alle pendici dei Monti Sibillini, estremamente frequentato per le sue peculiarità e per le moltissime alternative che è in grado di offrire. Pur trovandosi a 685 s.l.m, durante il periodo estivo […]
Spiaggia di velluto

Spiaggia di velluto La costa di Senigallia, uno dei luoghi più amati e frequentati dell’estate marchigiana, è conosciuta come “spiaggia di velluto”, nome che deriva dalla finissima sabbia che caratterizza questa zona, dove sembra appunto di camminare su un soffice e confortevole tappeto di velluto. La spiaggia si estende per ben 14 chilometri, e offre […]
Spiaggia Urbani

Spiaggia Urbani La Spiaggia Urbani di Sirolo è una delle spiagge più conosciute e frequentate della Riviera del Conero, sia per la sua bellezza che per la facilità con cui è possibile raggiungerla. È una spiaggia a forma di mezzaluna composta da ghiaia e piccoli sassi, compresa tra una grande cavità naturale, la grotta Urbani, […]
Spiaggia di Palombina

Spiaggia di Palombina La Spiaggia di Palombina è la prima spiaggia a nord della Riviera del Conero. Si estende per poco meno di 5 km a partire dal quartiere Torrette di Ancona e, rispetto alla maggior parte delle spiagge anconetane, presenta una conformazione più simile al resto della costa marchigiana. È infatti una spiaggia sabbiosa […]
Spiaggia del Passetto

Spiaggia del Passetto La Spiaggia del Passetto è la vera spiaggia cittadina degli anconetani, e uno dei luoghi più amati e caratteristici della città. Si raggiunge scendendo una imponente scalinata che si apre appena sotto il Monumento ai Caduti (oppure con il comodo ascensore nella adiacente pineta), che si trova al termine del Viale della […]