
Chiesa dei SS. Giovanni Battista ed Evangelista
Questa è una delle chiese più antiche di Monterubbiano. Risale addirittura al XIII secolo e, grazie ad una pietra di marmo posizionata su uno dei suoi ingressi, è possibile conoscere l’anno preciso della sua edificazione, il 1238.
Si tratta di una piccola struttura, che con ogni probabilità mantiene ancora oggi l’aspetto che doveva avere in origine.
L’interno si sviluppa seguendo un’unica navata, ma si può notare, sul lato destro di quest’ultima, una serie di archi a tutto sesto eretti in modo da coprire una seconda navata che si decise di chiudere intorno al XVIII secolo. La navata nascosta doveva comunque essere posteriore al primo impianto duecentesco della chiesa, fu infatti eretta con ogni probabilità circa un secolo più tardi. Datazione certificata dagli interessanti affreschi qui presenti, riconducibili al XVI e al XV secolo.
La chiesa presenta poi un bell’altare in legno circondato da un coro, accessibile tramite due ingressi laterali.
Ben più tardo è invece il campanile, eretto ad inizio Ottocento dopo la demolizione di quello appartenuto alla costruzione del 1238.
