NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Chiesa di San Filippo

La chiesa di San Filippo è un vero e proprio scrigno delle meraviglie della città di Fossombrone, mirabile esempio di arte barocca marchigiana.

Fu edificata tra il 1608 e il 1613 come ex-voto della comunità cittadina per la nascita di Federico Ubaldo della Rovere, ultimo erede del ducato di Urbino. A ridosso della sua costruzione la chiesa venne affidata alla custodia dei Padri Filippini, che diedero il via al maestoso complesso di decorazioni che ancora oggi caratterizza l’interno della struttura, completamente diverso dalla semplice e spoglia facciata rimasta incompiuta.

La chiesa di San Filippo si sviluppa seguendo un’unica navata, sulle cui pareti laterali si aprono sei differenti cappelle, tre per lato. A rapire l’occhio sono senza dubbio gli esuberanti elementi decorativi in stucco, marmo e gesso, culminanti con la trionfale e spettacolare abside.

Buona parte di questi lavori sono attribuiti all’importante plasticatore Tommaso Amantini di Urbania e agli Scalpellini di Sant’Ippolito. Lavori che terminarono 1726, anno di consacrazione della chiesa.

Molto interessanti sono anche le opere pittoriche. Tra queste spicca sicuramente la grande pala dell’altare maggiore realizzata da Francesco Guerrieri, dove sono raffigurati i martiri Gelasio, Magno, Aquilino, Donato e Gemino – cui inizialmente la chiesa era dedicata – intenti a mostrare un primo modello della chiesa stessa alla Vergine Maria, che occupa la parte superiore del dipinto circondata da svariati altri santi. A questa suggestiva pala d’altare si aggiungono poi i dipinti di altri importanti artisti dell’epoca, come Claudio Ridolfi, Giuseppe Diamantini e Pierantonio Palmerini.

Ad impreziosire l’interno dell’edificio contribuisce poi la bellissima pavimentazione in seminato veneziano disegnata sul finire del Settecento da padre Raimondo Camosci.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!