NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Chiesa di San Francesco

Sulla cima del colle che ospita il borgo di Montefortino svetta una chiesa risalente al XV secolo: la Chiesa di San Francesco.

Leggermente staccata rispetto al resto del centro abitato, la struttura fu edificata nel 1444 sui resti di quella che un tempo era conosciuta come Chiesa di Santa Maria del Girone, di cui restano oggi soltanto il campanile – datato 1310 – e alcuni elementi strutturali sul lato meridionale.

Adiacente alla Chiesa di San Francesco, era in passato presente anche un convento dove risiedevano i Frati minori Francescani. Soppresso nel 1810 questa parte del complesso religioso fu abbandonata, fino alla definitiva demolizione agli inizi del XX secolo, periodo in cui la Chiesa fu invece affidata alla gestione della Confraternita del Santissimo Sacramento.

L’interno presenta una singola navata arricchita da stucchi e dipinti. Vale la pena citare la Madonna del Rosario (1577) di Simone de Magistris, pittore piuttosto attivo sul territorio di Montefortino, un bel tabernacolo e un Crocifisso ligneo, entrambi del Seicento.

 

L’esterno invece subì importanti lavori di rifacimento sul finire degli anni Novanta del secolo scorso, quando la struttura fu gravemente danneggiata da alcune scosse di terremoto.

 

Oggi la Chiesa di San Francesco è utilizzata perlopiù come auditorium ed è aperta soltanto in particolari occasioni.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!