
Chiesa di San Nicola di Bari
La chiesa intitolata San Nicola – o San Nicolò – di Bari si trova nel cuore del centro storico di Sirolo, proprio all’inizio della piazza principale, Piazza Vittorio Veneto.
Costruita introno al 1730 per volere del vescovo Arnolfo, essa andò a sostituire una chiesa ben più antica, fatta risalire agli inizi del XIII secolo.
L’architettura e gli interni, secondo i gusti del periodo storico, ricalcano perlopiù i dettami dello stile neoclassico, con una facciata semplice ed austera e un interno che si sviluppa seguendo una pianta a croce latina. Accanto ad essa è posizionato un imponente campanile culminante con una cupola a cuspide, che svetta sul resto del borgo di Sirolo.
La chiesa custodisce anche delle interessanti opere d’arte, come una bella pala d’altare che rappresenta San Nicola e la Vergine seduta sulla Santa Casa di Loreto, diverse altre tele e un mirabile crocifisso ligneo del Cinquecento di autore ignoto.
Si segnala inoltre la presenza di uno splendido organo Fedeli settecentesco, recentemente restaurato.
