Chiesa di Santa Maria Assunta della Pieve | Marche travelling

Chiesa di Santa Maria Assunta della Pieve

La chiesa di Santa Maria Assunta della Pieve è il principale edificio sacro di Filottrano e sede della Prepositura. Posizionata al di fuori delle antiche mura cittadine, sorge di fronte a quella che è conosciuta come Porta Cappuccina o Arco Perozzi.

Un primo edificio fu qui edificato in stile gotico durante il XIV secolo con lo sviluppo del centro urbano di Filottrano, ma una ricostruzione pressoché completa di rese necessaria pochi secoli più tardi a causa della condizione fatiscente della chiesa originaria. A volere una nuova e più ampia struttura fu il cardinale Antonio Bichi, vescovo di Osimo, che affidò il progetto dei lavori all’architetto romano Matteo de’ Rossi. Questi concepì una chiesa in laterizi con i dettami tipici dello stile barocco marchigiano, terminata nel 1679 (la consacrazione avvenne oltre mezzo secolo più tardi, il 14 giugno del 1735).

La facciata in mattoni rossi a vista presenta vari elementi geometrici con funzione decorativa. L’interno invece si sviluppa seguendo un’unica navata sormontata da bella volta a botte lunettata. Diverse sono poi le cappelle, impreziosite da svariate opere d’arte. Circa una decina di dipinti sono qui custoditi, con soggetti differenti e realizzati da artisti italiani ed europei – diverse sono le tele attribuite a pittori di origine fiamminga.

Tra le varie decorazioni spiccano poi gli stucchi e le dorature, elementi tipicamente barocchi.