Chiesa di Sant'Ermete a Gabicce Monte | Marche travelling

 

Chiesa di Sant’Ermete a Gabicce Monte

A Gabicce Monte si trova la Chiesa di Sant’Ermete, principale monumento di interesse storico-artistico della località. La Chiesa risulta essere stata fondata sui beni donati ai monaci ravennati da un castellano chiamato con il nome di Sant’Ermete appunto. Secondo alcuni documenti, la Chiesa di Sant’Ermete,  risalirebbe sino al 775.

All’interno della Chiesa si trovano oggetti ed opere d’arte di valore. Ad esempio troviamo candelieri e reliquiari che restano a testimonianza di ciò che doveva essere il tipo di arredo. Vari saccheggi hanno purtroppo lasciato la Chiesa di Sant’Ermete molto impoverita nel patrimonio. Entrando nella Chiesa, colpisce subito il quadro della “Madonna del latte”, di scuola marchigiana risalente al XV secolo, ed un Crocifisso in legno proveniente dalla Chiesa della Natività di Maria distrutta nel 1963 e che potrebbe risalire per fattura alla fine del trecento, o ai primi del quattrocento.

Questo patrimonio artistico si unisce al vasto patrimonio naturalistico nel fare di Gabicce Monte e Gabicce Monte una località unica che unisce mare, collina e parco naturale. I paesaggi che si possono godere da qui sono incredibilmente variegati e contribuiscono a dare un’atmosfera unica a chi li visita.  La località di Gabicce Monte si trova su di un promontorio a ridosso della piccola baia di Gabicce Mare, da cui si gode di una ampia vista fino a Cesenatico e Rimini e anche di Porto Verde e fino alle colline dell’entroterra marchigiano. Per questo è meta molto amata dalle famiglie con bambini, così come dalle coppie in cerca di scorci romantici.