Cicerchia di Serra de’ Conti | Marche travelling

Cicerchia di Serra de' Conti

La Cicerchia di Serra de’ Conti, prodotto Presidio Slow Food, è una grande eccellenza del territorio, figlia dell’antica tradizione contadina marchigiana.

Si tratta di un legume molto povero, un tempo ben più diffuso rispetto ad oggi.

Non di rado coltivata tra il granoturco con fagioli e ceci, la cicerchia garantiva ai contadini un importante apporto proteico di facile consumo. Nel corso del Novecento a Serra de’ Conti – così come nella maggior parte della regione e dell’intera Penisola – la coltivazione della cicerchia era quasi scomparsa, ma negli ultimi decenni si è, fortunatamente, assistito ad un ritorno di questo prodotto tipico.

La varietà che è possibile trovare in questo territorio è caratterizzata dalle dimensioni piuttosto ridotte, da un gusto meno amaro rispetto ad altre qualità e da una buccia abbastanza sottile, peculiarità, quest’ultima, che permette di accorciare i tempi di ammollo (per la Cicerchia di Serra de’ Conti sono necessarie circa 5 ore) e di cottura.

Molto utilizzata in cucina è perfetta da servire come purea o all’interno di zuppe e minestre, ma è anche un ottimo contorno per portate principali.

Ogni anno a Serra de’ Conti, solitamente durante il mese di novembre, questa eccellenza viene celebrata con la Festa della Cicerchia, importante per la sua promozione e salvaguardia.